VIA PELLICO
Principio d'incendio, paura al Panorama: le testimonianze del personale
«Stavo normalmente lavorando quando ho iniziato a sentire un po' di odore di bruciato. “Sarà qualcosa dimenticato in forno”, ho pensato senza preoccuparmi. Ma poco dopo un collega ci ha avvisato di evacuare l'edificio e subito dopo è arrivato anche l'annuncio all'altoparlante. E allora, lo ammetto, ho avuto paura».
A parlare, fuori nel piazzale, senza distogliere lo sguardo dal vorticoso affannarsi dei vigili del fuoco, è una dipendente del centro commerciale Panorama. Ed è evidente che solo ora che il batticuore sta rallentando.
Tutto è accaduto intorno alle 13 di ieri quando dal lato destro della galleria qualcuno ha iniziato a sentire un odore acre e notare un filo di fumo uscire dal controsoffitto. L'allarme è stato immediato e tutti, clienti e dipendenti sono corsi fuori.
«Io ho avuto appena il tempo di andare negli spogliatoi a prendere le chiavi di casa – prosegue una altra impiegata del centro. - Ma quando ho visto la porta tagliafuoco chiudersi di colpo mi sono spaventata moltissimo. Il mio timore era che non si aprisse più».
Ma come è ovvio, invece, la porta si è spalancata mentre, con diverse squadre sono arrivati i vigili del fuoco. E una volta escluso che qualcuno si fosse fatto male bisognava fare in fretta a capire da dove fosse partito l'incendio. Proteggendosi con le maschere e i respiratori i vigili del fuoco hanno ispezionato il centro che nel frattempo si era riempito di un pesante fumo nero arrivando infine al punto dove è partita la scintilla. La causa, con ogni probabilità, è stato un cortocircuito nell'impianto elettrico che corre nel controsoffitto e che ha innescato la protezione delle tubature del condizionamento. I pompieri, lavorando fino al pomeriggio, quindi hanno demolito parte della copertura accertandosi che non rimanessero focolai mentre ora sono in corso accertamenti per valutare il motivo dell'incidente.
Il centro Panorama, ovviamente, è stato chiuso per tutta la giornata di ieri e, con ogni probabilità lo resterà anche per oggi: ora il personale dell'Ausl dovrà valutare le ricadute del fumo e se le merci esposte nei negozi e nel supermercato possano avere subito danni.
Pare invece escluso che la struttura muraria si stata danneggiata e per il ripristino degli spazi interni si dovtà solo sostituire il pannello del soffitto.
«Per fortuna l'intervento è stato molto tempestivo e quindi si è evitato il propagarsi delle fiamme», hanno commentato i vigili del fuoco.