Parma-Lecco

Le pagelle: troppo Parma per il Lecco. E Bernabè è il mattatore

IL MIGLIORE

Bernabè 7,5

Una doppietta che lancia il Parma verso la vittoria ma non solo: lo spagnolo ha ritrovato i tempi giusti per arrivare alla conclusione come piace a lui. E ha ritrovato, insieme alla squadra, quella freschezza e quella determinazione indispensabili per continuare la corsa verso la serie A. Ieri giocava al fianco di Estevez, davanti alla difesa. Questo gli ha permesso di infilarsi in corridoi importanti e colpire così il Lecco. Inoltre ha sempre giostrato con lucidità, ispirando la manovra della squadra e permettendo a Estevez di entrare nel vivo del gioco e ad Hernani di poter giostrare a ridosso delle punte con grande intensità. Insomma finalizzatore e ispiratore.

Chichizola 6,5

Conferma il suo buon momento: un paio di parate importanti «salva gol». Attento quando già il risultato era chiaramente a favore del Parma.

Delprato 7

Partita di spessore, sia nella fase difensiva che in quella offensiva. Sempre determinato, ha trasmesso ai compagni la voglia di vincere la gara.

Osorio 6,5

Attento e puntuale le poche volte che è dovuto intervenire. I pericoli creati dal Como sono arrivati soprattutto da conclusioni fuori area.

Circati 6,5

Peccato per il giallo finale, ma per il resto difficile fargli degli appunti. Anticipi vinti e sfide aeree sempre a suo favore. Fondamentale.

Di Chiara 6,5

Una buona partita dove ha appoggiato la fase offensiva e ha svolto attentamente quella difensiva.

Estevez 6,5

Svolge soprattutto compiti di collegamento e lo fa bene. E cerca anche la via della rete, dimostrando tutta la sua maturità.

Mihaila 6,5

Un gran gol da centravanti e non solo. Ieri si è rivisto un buon Mihaila, sia a destra che a sinistra. Una duttilità che può servire per il finale.

Hernani 7

Un primo tempo da rifinitore moderno quasi al fianco della prima punta. Ha sbagliato poco o niente, tra assist e coperture. Buone giocate al servizio della squadra.

Benedyczak SV

Aveva iniziato bene, con molta attenzione, sovrastando tecnicamente e fisicamente gli avversari. Poi l'infortunio che lo ha costretto ad abbandonare.

Bonny 6,5

Dimostra che la sua classe è ancora ben viva. Prova in tutti i modi a fare gol ma non ci riesce. Riesce invece ad aiutare i compagni a segnare.

Partipilo dal 24' pt 6

Ha tanta voglia di lasciare il segno nella gara e a volte questo diventa un limite. Probabilmente con meno frenesia avrebbe ottenuto di più.

Sohm dal 14' st 6

Qualche bella giocata per ritrovare quella fiducia che sembrava perduta nelle ultime gare. Mezzora al servizio della squadra.

Camara dal 14' st 7

Oltre al bel gol che ha chiuso la partita, ecco che nella ripresa è stato forse l'unico a dare vitalità e interesse alla partita.

Colak dal 20' st 6

Lotta, cerca il gol e si mette al servizio della squadra: anche per lui un po' di fiducia in vista della volata finale. Ma si capisce che gli manca il campo.

Cyprien dal 20' st 6

Compassato e tranquillo, forte della sua esperienza e del risultato favorevole. Del resto non gli si chiedeva di più.

L'ALLENATORE

Pecchia 7

Dimostra, semmai ce ne fosse ancora bisogno, che il coinvolgimento della rosa è totale. Il Parma non si deprime per l'assenza di Man e non si deprime sapendo che il giorno prima era arrivata la vittoria del Venezia. Pecchia è bravo a mandare in campo un Parma «affamato» e «determinato», mantenendo quell'assetto e quegli equilibri che la squadra conosce. Anzi ieri, per mezzora tanto quanto è durata la gara, si è rivisto un Parma famelico, quasi spietato.