Le pagelle

Parma, un'altra prova di forza: Mihaila guida il gruppo

Sandro Piovani

IL MIGLIORE

Mihaila 7,5

Di gol ne aveva segnati due, ma l'arbitro ha tenuto buono solo il secondo. In ogni caso la sua velocità d'esecuzione ieri ha messo in difficoltà e non poco la Cremonese. Interpreta il ruolo di esterno in modo classico ma sempre alla ricerca della finalizzazione. E per questo si trova a suo agio anche nel ruolo di centravanti di manovra. Ieri è stato sicuramente il più pericoloso degli avanti, dimostrando anche un certo affiatamento con Man (che di assist ne avrebbe fatti due anche se a referto ne va uno e basta). E la rete è un misto di tecnica e intelligenza che la dice lunga sulle sue potenzialità. Probabilmente, come altri crociati, se trovasse continuità e concretezza potrebbe diventare uno degli uomini più importanti di questa squadra.

Corvi 6

Non può nulla sul gol, commette un errorino all'inizio poi fa quel che deve. Come sempre attento tra i pali ed anche in uscita, anche quando esce molto dalla sua area.

Delprato 6,5

Sempre attento, anche quando il Parma è in inferiorità numerica. E sino alla fine non disdegna di appoggiare anche la fase offensiva, con molta corsa.

Balogh 5

Viene espulso a metà primo tempo per un fallo che sembrava più da giallo. In ogni caso un'ingenuità che non si deve commettere in queste partite delicate.

Circati 6

Ha tenuto bene il campo ma ha tribolato negli anticipi che solitamente sono tra le sue giocate migliori. E a volte è uscito dalla difesa con troppa leggerezza.

Coulibaly 6

Grande corsa e inevitabilmente meno precisione del solito. Ma la sua fisicità è servita spesso a bloccare o almeno rallentare gli avversari.

Sohm 6,5

Parte molto bene poi cala alla distanza, del resto era molto che non giocava dall'inizio. A sprazzi sembrava aver ritrovato la forma dei giorni migliori. Discontinuo.

Bernabé 7

Una partita di qualità e quantità, nonostante sia stato spesso toccato duro dagli avversari. Ha risposto col gioco e tanta maturità, ispirando comunque le migliori azioni del Parma.

Man 7

Anche lui forse è un po' discontinuo ma ogni volta che accelera mette in difficoltà gli avversari. Agli atti va un assist, ma i passaggi decisivi sono molti di più.

Hernani 6,5

Parte rifinitore avanzato poi gioca stopper e alla fine torna a centrocampo e sembra sempre a suo agio: sintomo di grande lucidità e attenzione.

Bonny 6

Si muove molto, soprattutto nel primo tempo, ma non riesce a esprimersi come sa. Anche perché la Cremonese lo ha guardato a vista.

Hainaut 6 dal 14' st

Grande corsa, inizia a centrocampo e poi va a fare il terzino destro: non è una novità per lui anche se a volte si fa attrarre troppo dalla palla e scivola fuori posizione.

Osorio 6 dal 24' st

Aiuta la difesa anche se il suo ingresso di fatto coincide con la fine delle ostilità.

Charpentier 6 dal 24' st

Prova a trovare la via del gol ma stavolta non ci riesce. E commette qualche errore di troppo sugli scambi con i compagni.

Charpentier 6 dal 24' st

Prova a trovare la via del gol ma stavolta non ci riesce. E commette qualche errore di troppo sugli scambi con i compagni.

L'ALLENATORE

Pecchia 7

Come sempre gestisce la squadra con attenzione nel nome del gruppo e del turnover. E soprattutto dimostra di aver preparato al meglio la squadra, oltre che dal punto di vista tattico e tecnico, anche dal punto di vista psicologico. E il Parma proprio ieri lo ha dimostrato: con la promozione in tasca, la squadra non ha mollato di un centimetro e ha ottenuto quello che voleva, ovvero il primo posto finale. E ora, anche lui, dovrà affrontare una serie A difficile e complicata. Ma le basi sono buone, il suo lavoro anche.