Forza Italia
«Via Einstein, bisce e zecche nell'erba alta. E niente sfalci»
Agoletti: «Abbiamo raccolto il grido d'allarme dei cittadini»
La polemica sugli sfalci ridotti nei parchi a Parma non accenna a placarsi. In tanti hanno definito la città una “giungla urbana” tra l’erba della città sempre più alta e persino la presenza di animali pericolosi per la salute delle persone e degli animali. Via Albert Einstein è una delle zone più colpite da questa situazione e, proprio nell’area verde della via, Forza Italia ha sollevato tutte le perplessità manifestate dalla popolazione.
«Ci siamo ritrovati qui oggi – spiega Matteo Agoletti, coordinatore provinciale di Forza Italia – perché abbiamo raccolto il grido d’allarme dei cittadini relativo alla situazione del verde in città. Un problema che riguarda non solo i parchi cittadini, come il Parco della Cittadella, ma le aree di tanti quartieri. Purtroppo, ancora in tantissime zone, mancano gli interventi di sfalcio». Un tema che riguarda non solo la città, ma anche la periferia. «Dalle diverse segnalazioni – prosegue Mattia Riccó, responsabile provinciale dell’organizzazione – ci siamo accorti che il problema non riguarda solo la città, ma anche la periferia. Eia, Pedrignano, Vicofertile e San Pancrazio, ad esempio, versano in condizioni disastrose. Anche a Botteghino c’è una situazione devastante. Oltre alla crescita esponenziale dell’erba, è stata rilevata la presenza di numerosi animali come bisce e zecche». Una situazione di degrado che ha portato in molte zone l’impossibilità di usufruire delle aree verdi. Al contempo, la presenza di questi animali costituisce anche un pericolo per la salute.
«Ci troviamo nel punto più emblematico di questa situazione – afferma Albertina Corchia, responsabile provinciale comunicazione di Forza Italia –. Oltre all’erba che è veramente altissima, i giochi bimbi sono impacchettati e inutilizzabili. Un rischio per i bambini e non solo. Le famiglie spesso hanno un animale, e se mangiano una delle spighe presenti in queste aree possono avere dei seri problemi». Secondo Forza Italia, la situazione delle aree verdi è un pessimo biglietto da visita per la città.
«Parma – conclude Maria Vittoria Valdré, responsabile senior Forza Italia – è sempre stata considerata una città amabile, vivibile, ospitale e generosa. In tempi non lontani, è stata ai vertici delle classifiche in termini di città più vivibili. Oggi non è più così! I suoi cittadini chiedono una cura attenta e io direi che dovrebbe essere trattata in un altro modo. Noi di Forza Italia auspichiamo che questa eccellenza venga riproposta e conseguita».