IL CASO

Al Parco Ducale bagno pubblico fuori servizio

La segnalazione della «Gazzetta» sull'inutilizzabilità del bagno pubblico a lato del Municipio è valsa una riparazione a tempo di record. Già ieri pomeriggio, infatti, il bagno automatico era tornato a funzionare regolarmente grazie all'intervento della società privata milanese che gestisce la manutenzione dei bagni automatizzati installati dalla giunta Pizzarotti poco prima del termine del mandato.

Parco Ducale, wc ko

Purtroppo, a fronte di un problema risolto, ieri ce n'era un altro eclatante al Parco Ducale, dove l'unico bagno pubblico esistente, quello dell'area giochi dei bambini, non era funzionante con una spia rossa che indicava «fuori servizio» davanti alla quale si dovevano arrendere le tante mamme con bambini che affollavano l'area tornata a nuova vita dopo la posa dei nuovi giochi alcuni mesi fa. Il bagno, che è uguale altri in servizio nel centro storico (via Verdi, piazza della Pace e via Repubblica a fianco del Municipio), secondo i gestori dei vicini giochi a pagamento, è fuori uso già da qualche giorno. A quanto è dato sapere, sembra che il problema sia dovuto all'errato utilizzo di molti frequentatori, soprattutto al non rispetto dei tempi di apertura e chiusura della porta automatizzat. Vista la bella stagione, sarebbe però il caso di intervenire in tempi rapidi, e pensare magari o al ripristino dei vecchi bagni presenti sul lato Nord a fianco dell'ex palestra oppure a un'altra installazione.

«Code» al Parco Ferrari

Al Parco Ferrari, ieri letteralmente preso d'assalto dalle famiglie con bambini e da ragazzini, il problema erano invece le lunghe code. L'unico bagno autopulente che ha sostituito i vecchi bagni, infatti, risulta insufficiente per il numero alto di frequentatori del parco e inoltre sono frequenti anche le rotture, dovute a volte a vandalismi e a volte all'errato utilizzo della struttura.

Il problema della Cittadella

Anche nel terzo parco monumentale dela città, la Cittadella, non mancano i problemi per i bagni pubblici. Qui, inspiegabilmente, non è stato installato nessuna struttura automatica e l'unico disponibile si trova all'interno del bar «Lostello», che però effettua orari non coincidenti con l'apertura del parco e ha un giorno di chiusura per turno. Anche qui sarebbe bene trovare una soluzione.

g.l.z.