Mountain bike
Il Rally di Romagna «invade» le colline salsesi
Si è concluso con successo il Rally di Romagna di mountain bike che per la prima volta si è corso sugli sterrati delle colline salsesi: oltre 300 ciclisti, il 70% dei quali provenienti da una decina di Paesi europei oltre che da Argentina e Brasile, si sono affrontati in 5 tappe per un totale di 250 chilometri e un dislivello di 8200 metri.
Al termine della gara, la maglia «Salsomaggiore La città bellissima» è andata ai primi assoluti maschile e femminile, rispettivamente Marco Pini e Federica Sesenna, quella «Gobik» di miglior straniero è andata al belga Kevin Van Hoovels, quella «Tabiano la città del respiro» per il miglior italiano e «Tsa Beltrami» per la classifica a punti sono andate sempre a Marco Pini, mentre la maglia «Gobik» per la miglior coppia è andata a Stefano Fratta e Simone Scarella.
A premiare sono stati Giammaria Manghi, capo della segreteria politica alla presidenza della Regione, il sindaco Luca Musile Tanzi, l’assessore allo Sport Daniela Isetti e i consiglieri comunali Andrea Davighi e Michele Gandolfi.
«È stata una bellissima edizione in un territorio che ha saputo ospitarci e che noi abbiamo cercato di valorizzare al meglio – ha sottolineato Stefano Quarneti, presidente di Romagna bike grandi eventi, organizzatrice dell’evento giunto alla sua tredicesima edizione –. Si tratta di zone con le strade giuste per la mountain bike, percorsi che agli atleti sono piaciuti. Siamo certi che grazie a questa nuova location il rally potrà continuare a crescere anche nei prossimi anni».
«A Salsomaggiore il Rally di Romagna si rafforza come manifestazione di caratura internazionale – gli ha fatto eco l’assessore Isetti –. Partecipanti provenienti da tutta Italia e da 12 Paesi stranieri e un'organizzazione di ottimo livello ci hanno permesso di avere sul nostro territorio cinque giorni di sport uniti alla scoperta del territorio che ben si presta a manifestazioni di questo tipo: i feedback positivi dei partecipanti ci confortano. La volontà è quella di incrementare questo tipo di eventi».
Per il sindaco la gara ha costituito l’occasione per far conoscere le bellezze di Salso a livello internazionale. «Una manifestazione sportiva che ha visto tante presenze e che si è conclusa con la premiazione, nelle categorie assolute maschile e femminile, di due atleti italiani. In questi giorni a Salso si è respirato lo sport, in primis con il Rally di Romagna, ma anche con il campionato di ginnastica ritmica e, nei prossimi giorni, con gli eventi della Figc che porteranno altri atleti in città».
M.L.