VOLONTARIATO

Pubblica, Gotri presidente: festa con la nuova «Fidenza 3»

È stata inaugurata sabato la nuova ambulanza «Fidenza 3», il mezzo della Pubblica Assistenza dedicato ai trasporti ordinari.

Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza del sindaco Andrea Massari, dell’assessora alle Politiche sociali Alessia Frangipane, di altre autorità e di numerosi volontari dell’associazione, mentre a dare la benedizione al nuovo mezzo è stato don Felice Castellani.

L’acquisto della «Fidenza 3» si è reso possibile grazie al prezioso contributo della Fondazione Cariparma.

Intanto la Pubblica Assistenza di Fidenza odv ha rinnovato i propri organi direttivi con le elezioni che si sono tenute lo scorso fine settimana. L’associazione sarà guidata per il prossimo triennio da Alberto Gotri, che succede ad Alessandro Dondi, che dopo diversi anni lascia l’incarico pur rimanendo all’interno del consiglio direttivo.

Da Dondi a Gotri

«Lascio con la consapevolezza che la forza di questa associazione stia nel grande lavoro dietro le quinte, in ciò che viene fatto dai volontari e dai collaboratori ogni giorno, lontano dai riflettori» ha dichiarato Dondi.

«Per me è un piacere oltre che un onore prendere le redini dell’associazione – ha dichiarato Alberto Gotri - e portare avanti per i prossimi tre anni il lavoro fatto da Alessandro, che ha guidato l’associazione durante il duro periodo del Covid e che ringrazio personalmente e da parte di tutti i militi della Pubblica Assistenza. Importante per me è anche ringraziare tutti i volontari che dedicano qui il proprio tempo, sottraendolo alle proprie famiglie e ai propri interessi personali per metterlo a disposizione della collettività. Con l’occasione rivolgo un appello accorato a tutti i fidentini perché si avvicinino al volontariato nella Pubblica dove ognuno potrà trovare attività confacenti alle proprie attitudini».

«Impegno costante»

«Far parte di questo consiglio - ha continuato - è un impegno importante, la Pubblica Assistenza di Fidenza è come un’azienda la cui gestione è sicuramente complessa. In particolare, ci sono i rapporti con gli enti e con la comunità da mantenere e far crescere: è una responsabilità non da poco. Grazie a chi ha fatto parte del direttivo in questi anni e che ha dato disponibilità a proseguire e grazie anche ai nuovi ingressi. Sono sicuro che tutti daranno il proprio contributo anche in base alle proprie professionalità».

Un debutto gioioso

Un debutto dei nuovi incarichi che parte avendo a disposizione la nuova «Fidenza 3», inaugurata proprio nel cinquantatreesimo compleanno dell’associazione. «Questo mezzo innovativo e equipaggiato con i più moderni dispositivi elettromedicali ci permetterà di fornire un servizio sempre migliore all’utenza. L’acquisto e l’allestimento dell’ambulanza è stato possibile grazie all’importante contributo di Fondazione Cariparma che ancora una volta si è dimostrata attenta e disponibile ad aiutarci».

Anche al sindaco Andrea Massari è andato «il sincero ringraziamento dell’associazione per la grande vicinanza di questi anni».

s.l.