Lettere al direttore

Tassa rifiuti. Storia infinita

Emanuela Mora

Egregio direttore,
mi avvalgo della sua rubrica per portare a conoscenza di un fatto veramente assurdo che incombe su di noi da ben otto anni. Mia suocera è deceduta a maggio del 2014 ed è stata dall'anno 2009 residente in una struttura protetta a Busseto, pertanto dalla sua abitazione in affitto a Busseto era stato disdetto affitto, Iren luce, acqua, gas e rifiuti nel lontano 2009.
Dall'anno 2016, arrivano delle bollette di rifiuti da pagare inerenti agli anni 2013-2014-2015-2016 a nome degli eredi per conto della defunta. Mi reco all'Iren a Parma chiedendo delucidazioni in merito che, gentilissimi mi informano che le utenze risultano chiuse tranne i rifiuti e ciò risulta molto strano anche a loro in relazione del fatto che con la chiusura di tutte le utenze anche quella della Tari automaticamente si chiude.
Mi dicono di non pagare. Dopo un paio di anni, sono arrivate ulteriori ingiunzioni di pagamento sempre relative ai soliti anni. Quindi mio marito ha contattato il Comune di Busseto per avere chiarimenti a riguardo e gli è stato risposto che non era più di loro competenza, ma di competenza Iren. l'Iren a sua volta ci rispose che dovevamo rivolgerci a Ica, la società incaricata della riscossione dei tributi. Abbiamo spedito via mail due anni fa tutta la documentazione alla società Ica, che ha poi ha rimpallato la responsabilità al Comune di Busseto.
Morale: oggi è arrivata l'ennesima ingiunzione di pagamento per le stesse annate. Telefono alla Ica, informando della situazione e l'addetta mi informa di rivolgermi al Comune di Busseto, che è lui che deve provvedere alla «discarica» della pratica. Peccato che a suo tempo il Comune di Busseto ci rispose che quelle pratiche non erano di loro competenza, ma dell'Iren; Ora, la domanda nasce spontanea, per quanto tempo questo «rimpallo» visto che mia suocera è deceduta a maggio 2014 e dal 2009 non era più nella sua abitazione?
Inoltre, può essere stato un errore umano la non trascrizione di questa chiusura di utenza? Sarebbe molto bello che questa vicenda si chiudesse una volta per tutte, in quanto tra le maggiorazioni delle ingiunzioni e le raccomandate l'importo adesso ammonta a circa euro 1.000 che ritengo non sia giusto dover pagare lo stesso «per sfinimento», per dei rifiuti non effettuati per giunta da una persona che era già deceduta in quegli anni!