Appello
Morte di Franco Del Chicca, si cercano testimoni
Poco si sapeva allora e non molto di più si sa adesso, a distanza di oltre due settimane dalla tragedia. Come è avvenuto l'incidente costato la vita a Franco Del Chicca? Che cosa ha provocato lo scontro tra la bicicletta sulla quale pedalava l'85enne professore di educazione fisica, uno dei nomi più importanti della pallavolo parmigiana, e il motociclista su strada Traversetolo? A chiederselo sono la Polizia locale e la Procura che sull'incidente ha aperto un fascicolo per omicidio stradale del quale è titolare il pm Francesca Arienti. A porsi la medesima domanda sono gli stessi familiari del professore che si sono affidati all'avvocato Daniele Carra.
A nome loro, il penalista lancia l'appello affinché chi abbia visto qualcosa si faccia avanti, chiamando o in studio da lui (allo 0521283268) o alla centrale operativa della Polizia locale (allo 0521218000). L'incidente è avvenuto non in piena notte su una strada secondaria, ma a metà pomeriggio di un mercoledì, su una delle arterie più trafficate della nostra città: è davvero difficile pensare che nessuno sia in grado di rivelare un elemento utile a far chiarezza.
Finora, l'unico ad avere la possibilità di raccontare la propria versione dei fatti è stato l'uomo in sella a una Granturismo, che (è un atto dovuto, in questi casi) tuttavia è anche indagato. Secondo una prima ricostruzione, verso le 16 del 5 giugno, il centauro stava viaggiando in direzione Botteghino quando, all'altezza dell'incrocio con strada Casalunga e via Pizzetti-Marore, avrebbe urtato l'85enne professore in bicicletta. Tra le ipotesi c'è quella secondo la quale il ciclista sia stato centrato dalla motocicletta mentre stava svoltando verso via Pizzetti. Ma è tutto da dimostrare: non si è nemmeno certi se, in quel momento, Del Chicca (che abitava in zona via Zarotto) stesse pedalando per rientrare verso casa o se stesse allontanandosi dal centro città per uno dei suoi abituali giri in bicicletta.
L'ambulanza e l'automedica inviate dalla centrale operativa del 118 sono giunte sul posto dopo pochi minuti. Agli occhi dei soccorritori le condizioni dell'anziano ciclista sono apparse disperate fin dai primi momenti. Trasportato al Maggiore, Del Chicca è stato ricoverato in Rianimazione, ma ogni tentativo di strapparlo alla morte si è rivelato vano: il professore si è spento dopo nove giorni di agonia.
Come vuole la prassi in questi casi, la Procura ha disposto che la salma fosse sottoposta all'autopsia, che è stata effettuata mercoledì. Nel frattempo, Francesca Arienti già lunedì aveva affidato all’ingegner Stefano Redaelli l’incarico di ricostruire la dinamica dell’incidente attraverso una consulenza cinematica. Il pubblico ministero ha inoltre disposto l'acquisizione della registrazione delle immagini delle videocamere della zona. Nella speranza di aggiungere almeno un tassello, si stanno cercando anche i filmati dei tanti circuiti privati di telesorveglianza lungo via Traversetolo.