Fidenza
«Cip Carbochimica: a che punto siamo con la bonifica?»
A margine del primo consiglio comunale, dopo la ratifica della nomina di Davide Malvisi come sindaco e la giunta che guiderà la città di Fidenza nei prossimi cinque anni, il capogruppo Gianfranco Uni per Fratelli d’Italia, a cui si è aggiunto anche il suo omologo di Forza Italia, Giuseppe Comerci, hanno protocollato una richiesta per conoscere lo stato della bonifica dei terreni dell’ex area Cip – Carbochimica.
«Premesso che, sappiamo che la bonifica di un sito di interesse nazionale è un procedimento che può richiedere tempo, essendo diversi gli aspetti tecnico-organizzativi che possono presentarsi nel corso dei lavori, oltre a scenari imprevedibili e necessari approfondimenti e considerato che, in questi dieci anni, si sono susseguiti diversi annunci con varie date di conclusione lavori, chiediamo a che punto è lo stato di bonifica».
«Nel 2014: “Completamento della bonifica entro il 2015” - si legge in una nota di Andrea Massari - e poi via a un nuovo utilizzo dei 115.000 metri quadrati della ex Cip - Carbochimica con una grande area di insediamento produttivo” e ancora ”Il sito di Fidenza è uno dei pochissimi in tutta Italia nei quali la bonifica sta arrivando a compimento”. A fine 2014 in un’altra nota il sindaco dichiara: ” Il progetto del Comune di Fidenza ora è quello di concludere la bonifica entro il 2016”. Nel 2015. ”Ora possiamo ultimare le bonifiche e tra un paio d’anni saremo il primo sito d’interesse nazionale ad avere completato li percorso. E’ un progetto strategico non solo per Fidenza ma per tutta la Regione. La sfida vera, tra due anni, sarà quella di trasformarlo in un’occasione di sviluppo”. Nel 2018: “Stiamo per imboccare l’ultimo miglio”».
«Riscontrato - proseguono Uni e Comerci - che in una risposta a precedente interrogazione del 2018, l’amministrazione sull’aggiornamento dei lavori aveva dato il seguente riscontro: ”ultimati i lavori nella ex discarica Vallicella, ultimati e già certificati nel 2016 la dismissione degli impianti ed edifici fuori terra in ex Carbochimica. Prossima ultimazione del primo stralcio dell’area ex forno inceneritore di San Nicomede. In fase di ultimazione, stimabile per il 2018, l’area ex Cip in via Marconi che doveva diventare la prima parte del riuso produttivo”. Considerato che, ad oggi non sono pervenute agli ascriventi altri aggiornamenti nè in sede di commissione preposta nè tramite stampa e che tra gli atti regionali si annoverano a oggi due concessioni di proroga e considerato inoltre che, il sito di interesse nazionale ex Cip-Carbochimica è mappato dal governo, tra le trenta aree più inquinate d’Italia e che lo stato delle procedure di bonifica di Fidenza, aggiornato dal Ministero a dicembre 2023, rispetto alle superfici perimetrate (terreni e falda) evidenzia aree non contaminate e aree con progetto di bonifica approvato ma non identifica aree bonificate con certificazione, chiediamo al sindaco di dare risposte, a queste domande che poniamo. Quale è allo stato attuale la percentuale di bonifica di tutta l’area suddivisa tra la ex Cip e ex Carbochmica; quando è stimato il completamento della bonifica e i relativi costi presunti preventivati e il vero inizio del progetto di riuso; se per il riuso è ancora attuale il progetto proposto nel 2014 o lo stesso va rivisto» concludono.
r.c.