NAUTICA
Vigili del fuoco, la flotta è «made in Medesano»: Stem costruirà 30 imbarcazioni
Trenta nuove imbarcazioni di ultima generazione formeranno la nuova flotta dei vigili del fuoco. E sono tutte realizzate dalla Stem Marine di Medesano.
Un risultato straordinario per l'azienda parmense che ha sbaragliato la concorrenza con il suo battello Fire/Rescue di 12 metri, capace di superare 36 nodi di velocità grazie alla propulsione a Idrogetto. Viaggia tre volte più veloce rispetto alle imbarcazioni precedenti, garantendo interventi tempestivi e decisivi nelle situazioni di emergenza.
Dopo la consegna delle prime quattro unità, ora operative nel Lago Maggiore, a Cagliari, a Savona e Trieste, Stem sta realizzando altre 10 imbarcazioni. Entro i prossimi tre anni, ulteriori 16 battelli si uniranno alla flotta, rendendo i vigili del fuoco ancora più efficienti in questo tipo di interventi.
«Ci occupiamo di assistenza e soccorso in terra e in mare da tanti anni - commenta Ezio Menna, presidente di Stem -. Una delle nostre più grandi soddisfazioni è supportare il lavoro prezioso degli operatori professionali nelle situazioni di emergenza».
Le nuove imbarcazioni polifunzionali, della categoria «Small», sono destinate al soccorso e all’attività antincendio. «Il sistema antincendio dello Stem 12 Fire/Rescue è veramente all'avanguardia - spiega ancora Menna - con una motopompa che eroga 5mila litri al minuto, una riserva di 400 litri di schiumogeno e un cannoncino di prua servoassistito con un getto che supera i 65 metri».
Oltre ad un'importante capacità di trasporto, il battello è equipaggiato di sofisticate strumentazioni (Radar a lunga gittata, Ais, Gps, plotter cartografico, telecamera stabilizzata a scansione termica, ecoscandaglio tridimensionale) e doppi comandi timone/manette. Il joystick permette manovre con una precisione millimetrica in spazi ristretti e mantiene la posizione Gps invariata in qualsiasi condizione di mare e vento.
A Trieste uno di questi battelli professionali è stato messo alla prova dopo soli quattro giorni dall’entrata in servizio, soccorrendo un 76enne triestino incagliato sugli scogli con il suo gommone.
La divisione «Marine» della Stem di Medesano, attiva dal 1998, ha una lunga storia di successo a livello mondiale e nel tempo ha collezionato importanti commesse. Basti citare i Sapeurs Pompiers e la Securité Civile francesi, nonché il Principato di Monaco, con flotte impiegate nelle acque di Monaco, Parigi, Bordeaux e Marsiglia.