Olimpiadi

Olimpiadi: straordinaria impresa nella spada: azzurre d'oro contro le padrone di casa all'ultima stoccata. Storico bronzo di Paltrinieri. Argento per le azzurre nella ginnastica artistica

L’Italia della spada femminile ha vinto la medaglia d’oro nel torneo a squadre nei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Le azzurre Alberta Santuccio, Giulia Rizzi, Rossella Fiamingo, Mara Navarria hanno battuto la Francia 30-29 grazie all’ultima stoccata della stessa Santuccio in rimonta. Giornata trionfale per le ragazze del ct Dario Chiadò: ai quarti battute le egiziane (39-26), in semifinale è arrivata la larga vittoria contro la Cina (45-24). La medaglia di bronzo è stata vinta invece dalla Polonia che ha battuto la Cina 32-31. Seconda medaglia consecutiva per la spada femminile a squadre, bissato il bronzo ottenuto alle Olimpiadi di Tokyo mentre per la scherma è la terza medaglia dopo l’argento di Filippo Macchi nel fioretto e il bronzo di Luigi Samele nella sciabola. La finale con la Francia è stata tiratissima, dopo un iniziale 3-2 per le azzurre la Rizzi non è riuscita a contenere la Mallo-Breton che le ha rifilato un parziale di 4-2. Le ragazze di Chiadò hanno rincorso senza mai andare in affanno, decisivo il cambio Fiamingo-Navarria: a cambiare passo è stata la Rizzi contro la Vitalis, col -1 che ha messo parecchia pressione alle padrone di casa. Poi il 29-29 finale e la stoccata dello spareggio: dopo un paio di azioni nulle in cui entrambe sono andate a segno, la Santuccio si è inventata il capolavoro finale. "Ho solo proseguito il lavoro delle mie compagne di squadra, sono contenta, siamo campionesse olimpiche». Così Alberta Santuccio subito dopo aver vinto l’oro di squadra nella spada a Parigi, abbracciata dal presidente del Coni Giovanni Malagò insieme alle altre campionesse azzurre. «Siamo commossi - ha aggiunto Malagò - siamo tanto riconoscenti a queste ragazze, un tifo da stadio contro tutti e contro tutte. Siamo felici, ci siamo ripresi qualcosa che nei giorni passati ci eravamo meritati. Il destino si va a riprendere a volte quello che hai perso prima". Storico argento per la ginnastica artistica femminile azzurra ai Giochi di Parigi 2024. L’Italia ha chiuso al secondo posto il concorso a squadre, dietro solo agli Stati Uniti guidati dalla superstar Simon Biles. Le ginnaste azzurre avevano vinto un solo argento olimpico nella storia, nel 1928 ad Amsterdam. Angela Andreoli, Alice D’Amato, Manila Esposito, Elisa Iorio e Giorgia Villa: sono i nomi delle 'fatè azzurre - come sono state ribattezzate -, argento nel concorso a squadre di ginnastica artistica a Parigi 2024. La loro impresa eguaglia quella della squadra femminile nel 1928, ad Amsterdam, unica medaglia finora della squadra donne, che 96 anni fa erano state invece nominate le 'Piccole pavesi'. Primo italiano di sempre ad andare a medaglie in tre olimpiadi consecutive Patrinieri con il bronzo negli 800 stile.  "Sì, oggi strategia nuova. In genere ero quello che apriva più veloce ma con questi competitor non posso farlo più più. Una gara nuova per me: mi sono frenato all’inizio. Sono contento della medaglia". Così Gregorio Paltrinieri, ai microfoni di RaiSport, dopo il bronzo vinto negli 800 stile libero dei Giochi di Parigi2024. "Era la prima gara per me e subito medaglia. Ho provato sti 800 ed è incredibile che sia andata così bene. Dedicata alla mia ragazza, alla mia famiglia, al mio allenatore e ai ragazzi con i quali mi alleno", ha aggiunto SuperGreg. "Grandi complimenti per Gregorio. Io sono bravo fa i mortali ma questi sono immortali. Devo ancora imparare. Sono felice comunque di questa finale", ha detto invece Luca De Tullio (settimo posto per lui). 

Per il resto, il pugilato italiano ai Giochi di Parigi perde anche Irma Testa. La campionessa del mondo è stata sconfitta ai punti 3-2, in un match della categoria dei 57 kg, dalla cinese Zichun Xu. Nel tennis Musetti batte Navona e adesso affronterà Fritz, mentre si ferma agli ottavi la cavalcata di Jasmine Paolini sulla terra rossa del Roland Garros. La 28enne di Castelnuovo di Garfagnana, numero 5 del mondo e quarta forza del seeding a cinque cerchi, ha ceduto contro la slovacca Anna Karolina Schmiedlova, 67 del ranking internazionale, col punteggio di 7-5 3-6 7-5. Sara Errani e Jasmine Paolini sono approdate ai quarti di finale del doppio femminile dei Giochi di Parigi2024, in scena sulla terra rossa del Roland Garros. Le due azzurre, terze favorite del seeding, hanno vinto contro le francesi Caroline Garcia e Diane Parry col punteggio di 5-7 6-3 10-8. Ai quarti Errani e Paolini affronteranno le vincenti del match Boulter/Watson - Haddad Maia/Stefani (numero sei del tabellone). Non c'è nulla da fare per l’Italia del judo, che per il quarto giorno consecutivo vede sfumare il sogno della medaglia.