Produzione Usa

«Ms. Rossi», la nuova puntata della saga si gira a Parma: riprese in centro e all'aeroporto «Verdi»

Nicolò Bertolini

Ciak, azione! A Parma si sta girando un film, la giornata clou è stata martedì. Per la precisione si tratta di «Ms. Rossi 3: Ms. Rossi Meets The Mob» (Ms. Rossi 3: Ms. Rossi incontra la mafia), terzo capitolo di una serie di cortometraggi che vedono protagonista una donna che vive avventure molto particolari.

In questo caso la banca per cui lavora assume una società esterna per aiutare l’azienda a licenziare alcuni impiegati. Ma, sfortunatamente, un malinteso all’aeroporto mette Ms. Rossi nei guai. Se la caverà? Lo scoprirete guardando il film che, non appena terminato, inizierà il suo viaggio sulle piattaforme americane e in molti festival. Le riprese si sono svolte in centro città e all’Aeroporto Giuseppe Verdi, dove attori e set sono stati accolti con grandissimo entusiasmo dal personale dello scalo.

Il film è prodotto dalle due case di produzione americane Hoser Daddy Films e Molteni Media Productions. Il regista è l'americano Pat Battistini anche produttore con Graziano Molteni.

La protagonista è Sonia Barbadoro, stimata attrice di teatro e cinema, diplomata all’Accademia nazionale d’arte drammatica «Silvio D’Amico»: qui interpreta per la terza volta Ms. Rossi, ruolo per cui ha avuto importanti riconoscimenti. Tra gli altri attori abbiamo Marco Caldoro che interpreta Don Bassano, Simone Fraticelli, Alessandro Fabrizio, Fulvio D’Amico, Nicola Liberato e l’attore americano Perry Anzilotti (che ha lavorato in film con Matt Damon, Greg Kinnear e in serie tivù come «Er», «Ncis», «Csi», «Mr. Bean» e molte altre). «Il nostro team di produzione ha deciso di girare questo film a Parma. – dichiara il regista Pat Battistini - Abbiamo ritenuto che la città emiliana avesse il fascino e l’ambientazione perfetti. Siamo rimasti colpiti dalla gentilezza della gente di Parma. Lo staff dell’aeroporto ha superato le nostre aspettative. Questa produzione non sarebbe stata possibile senza queste persone fantastiche. Non potremo mai ringraziarli abbastanza».

Per Sonia Barbadoro «Ms. Rossi è un progetto che sta crescendo nel tempo, dal primo episodio ad oggi le sue avventure sono sempre più articolate ed esilaranti. Lavoriamo sodo, ci divertiamo e siamo ormai una famiglia, un bel mix italo-americano».

Conclude Graziano Molteni (produttore): «Ritrovarsi con l’ormai amico fraterno Pat Battistini e tutti lo staff di “Ms. Rossi” è per me sempre un enorme piacere. Devo fare una menzione speciale a Simona Fiorenza e a tutto lo staff dell’aeroporto Giuseppe Verdi di Parma per l’enorme disponibilità e collaborazione che ci hanno riservato. Un grazie anche all’osteria La Gatta Matta nelle persone di Daiana e Diego e Sara di Infomobility per il prezioso aiuto durante le riprese in centro. Grazie a Letizia Battistini e Matteo Vicini che ci hanno aiutato con tutta la logistica».

Nicolò Bertolini