PARMA-MILAN

Man e Cancellieri spingono il Parma alla vittoria: le pagelle

Sandro Piovani

Il migliore

Man 7,5

Seconda gara in stagione e secondo gol. Ma stavolta accompagnato anche da una prestazione più che importante, una vera spina nel fianco dei rossoneri. Quando ci si aspettava la superiorità degli esterni rossoneri, ecco che è arrivata una prestazione da protagonista di Man. La rete ma non solo. L'attaccante romeno è stato protagonista di molte azioni spettacolari, che forse il Parma doveva concludere meglio. Ma lui, comunque, ci ha praticamente sempre messo lo zampino. E sicuramente potrà essere uno dei grandi protagonisti di questa serie A, dovrà semplicemente proseguire a giocare con la squadra e con i compagni d'attacco. Un Man che per ora è sicuramente uno dei giocatori più in forma del Parma.

I crociati

Suzuki 7

Stavolta non sbaglia nulla e dà sicurezza al reparto, con i piedi è preciso (solo un paio di rinvii così così nel finale). La sua presenza fisica in area è importante.

Coulibaly 7,5

Un primo tempo da «super» esterno, considerando i clienti che aveva davanti. E nella ripresa avanza la sua posizione ma il risultato non cambia: inesauribile.

Balogh 7

Il Milan ha buttato molti palloni in area e lui è sempre stato attento e ha trovato la via giusta per difendere bene la sua area. Un altra bella sorpresa di questa stagione.

Circati 7

Mai in affanno e per un giovane difensore, per di più in campo contro il Milan, non è roba da poco. Entrate precise senza mai rischiare: una prestazione da incrniciare.

Valeri 7

Difende e attacca con equilibrio, offre l'assist a Man per il primo gol crociato ed è protagonista in altre azioni importanti. Non si ferma mai.

Estevez 7

Dei cambi campo importanti, ad aprire il gioco del Parma oltre alla solita foga nell'aiutare la fase difensiva. Peccato per l'infortunio che lo ha costretto ad uscire.

Bernabé 7

Un primo tempo ad alti livelli, cala nella ripresa: la sua tecnica e il suo controllo del gioco saranno fondamentali per il Parma del futuro e per i compagni.

Sohm 6,5

Un grande impegno fisico ne limita, a volte, la lucidità ma si capisce che in serie A la sua presenza è importante, per forza e tenuta. Deve solo essere più preciso.

Mihaila 7

Tanta generosità e buona collaborazione con i compagni. Litiga con il gol: ha avuto un paio di buone occasioni ma il portiere e l'imprecisione lo hanno frenato.

Bonny 7,5

Sino a quando il fisico regge è sicuramente uno dei giocatori più importanti per questo Parma. Fa salire la squadra e serve i compagni.

Cancellieri (dal 14' st) 7,5

Mezzora per mettere sotto il Milan: un gol importante e alcune giocate per la squadra: ha fatto capire perché il Parma lo ha voluto.

Delprato (dal 25' st) 7

Entra (e debutta in serie A)in un momento delicato della partita. E lui, come ci ha abituato, usa la calma e la determinazione per aiutare la squadra.

Cyprien (dal 30' st) 6,5

Si piazza a centrocampo e pensa soprattutto a bloccare le avanzate degli avversari. Importante per i compagni.

Almqvist (dal 30' st) 7

Un assist al bacio per cancellieri dopo una volata alla velocità massima palla al piede: tecnica e fisico, sarà importante per questo Parma.

L'allenatore

Pecchia 7

Chiede leggerezza e spirito libero e il Parma sembra accontentarlo. La squadra, stavolta, sembra dosare meglio le forze e così riesce ad applicare, sino in fondo, quella forza e quella organizzazione tattica che sono molto dispendiose, dal punto di vista fisico ed anche mentale. E a metà della ripresa, con le sostituzioni, cambia anche il sistema di gioco nella fase offensiva, per sfruttare al meglio le qualità dei nuovi entrati. Un Parma che gioca «telecomandato», senza sbavature. Avanti così.