Gli amici animali
«Insieme a 6 zampe»: la Pet therapy in ospedale per migliorare la vita dei pazienti
Un nuovo capitolo si apre all’Ospedale Maggiore di Parma, dove la pet therapy sta vivendo una straordinaria fase di crescita.
Il progetto «Insieme a 6 zampe», ideato e realizzato dall’associazione «Impronte nell’Anima» e già iniziato da qualche giorno rappresenta un passo avanti significativo nella direzione di migliorare la qualità della vita dei pazienti di ogni età.
Un percorso fatto di sostegno, conforto ed attenzioni che durerà fino a fine anno con tanti appuntamenti e tante emozio-
ni per arricchire gli animi di tutti coloro che verranno coinvolti.
Nato dall’esperienza di successo iniziata ormai 7 anni fa, quando due asinelli fecero il loro ingresso nel padiglione pediatrico, questo nuovo progetto si estende ora a diversi reparti: in particolare alla Pediatria d’Urgenza, alla Clinica Odontoiatrica ed alla Medicina di Continuità.
Un’iniziativa ambiziosa, frutto di un anno di studi e pianificazione, che vede coinvolti psicologi, coadiutori dell’animale, veterinari, medici, educatori e, naturalmente, i nostri amici a quattro zampe, appositamente educati e costantemente seguiti da professionisti per dare il massimo in questa importante missione.
«Insieme a 6 zampe non è solo un’attività ludica - spiegano i volontari e i professionisti di Impronte nell’Anima -, ma un vero e proprio percorso terapeutico che mira a migliorare la qualità dell’ospedalizzazione. Una carezza, uno sguardo, anche la sola presenza accogliente e rassicurante di un animale possono fare la differenza, alleviando il sentimento di paura e il senso di solitudine che può provare chi è impegnato in un percorso di cure mediche».
Questo importante risultato è stato possibile grazie all’impegno costante dei membri dell’associazione Impronte nell’Anima ed alla generosità di numerose aziende del territorio. «Non si può che esprimere profonda gratitudine nei confronti di queste realtà che, sostenendo iniziative come questa, dimostrano, con i fatti, grande sensibilità verso le fasce più deboli della popolazione o anche chi sta attraversando un periodo difficile della propria vita - prosegue il team della Pet Therapy -. Dietro al successo di Insieme a 6 zampe c’è una equipe altamente qualificata e con una lunga esperienza nel settore degli interventi assistiti con gli Animali. Sono loro che, giorno dopo giorno, si prendono cura dei pazienti portando i loro compagni a quattro zampe a contatto con gli utenti dei reparti dell’Ospedale durante le attese, le visite o nelle loro degenze. Nei pazienti spunta un sorriso, uno sguardo divertito o incuriosito, una mano si allunga per una carezza, un abbraccio si fonde con il pelo dell’animale: momenti di gioia e serenità e il tempo scorre senza ansie». Ma il progetto «Insieme a 6 zampe» è solo all’inizio del suo percorso. L’obiettivo è infatti quello di estendere sempre di più l’iniziativa, coinvolgendo nuovi reparti e nuove realtà. Grazie al sostegno di quanti credono e investono nel benessere portato dalla relazione con gli animali, la pet therapy potrà continuare a garantire momenti di serenità a tanti pazienti e a migliorare l’esperienza dell’ospedalizzazione.
Chiara De Carli