Le pagelle crociate
Delprato: capitano vero. E il Parma lo segue. Man, segnali di ripresa e un assist da incorniciare
Il Migliore
Delprato 7,5
Un gol da vero uomo d'area, una difesa attenta e tante parole per i compagni. Sempre più capitano di un manipolo di giovani.Il suo coraggio lo trasmette alla squadra, lo si vede tra palloni recuperati e duelli contro tutti gli avversari che gli passano vicino. Un vero esempio di grande abnegazione. E ieri sera con qualità da serie A.
Suzuki 6
Inizia con una parata importante, sempre attento, non riesce a bloccare però il colpo di Mckennie. E nel finale regala un'altra uscita da brividi.
Hainaut 6,5
Un primo tempo complicato ma coraggioso: Weah lo sfida sempre ma lui rende la pariglia. E ci mette tutto quello che ha. Non si arrende mai.
Balogh 7
In questa partita ci ha messo tutto: testa, cuore e anima. Ha dato il massimo contro giocatori di qualità. E ha fatto pure un assist da attaccante. In crescita costante.
Coulibaly 6
Aveva davanti il cliente più scorbutico della Juve e alla fine lo ha fermato bene. Unico neo: il pallone perso a centrocampo da cui è nato il pari della Juve.
Keita 6
Ha tenuto la posizione, passaggi sempre precisi e semplici per far ripartire la costruzione del gioco. Ma mai un acuto, deve fare qualcosa di più.
Bernabè 7
Con un po' meno compiti difensivi gioca un calcio moderno, quasi a tutto campo. Ed è attento anche nella fase difensiva. Sempre più leader in mezzo al campo.
Man 7
La sua qualità esce alla distanza: forse non è al top fisicamente ma è riuscito a mettere in difficoltà la Juve. Un assist e un quasi assist da incorniciare.
Sohm 7
Un gol di grande qualità, un appoggio attento all'attacco ma soprattutto al centrocampo. Anche lui cresce gara dopo gara. E può giocare in più posizioni.
Mihaila 6,5
Tiene sempre in apprensione gli avversari di fascia, corre molto e a volte è impreciso. Deve solo essere più costante. E credere di più nei propri mezzi.
Bonny 6,5
Una roccia contro tutti, nonostante la guardia attenta e i raddoppi su di lui. Un grande impegno che lo porta ad esaurire la benzina.
Hernani dal 1'st 6,5
La vera nota negativa è il suo infortunio. Stava giocando come sa fare, stava cercando di aiutare le due fasi e purtroppo ha dovuto lasciare il campo. Speriamo non per molto.
Charpentier dal 23'st 6
Ha sui piedi una palla gol (spedita da un'idea unica di Man) ma fallisce la rete. E per un attaccante è un problema. Per il resto si danna l'anima come gli altri.
Almqvist dal 23'st 6,5
La solita grande corsa e soprattutto la solita abnegazione. Va sul fondo un paio di volte ma l'ultimo passaggio è impreciso. Ma dà fastidio a tutti.
Camara dal 29'st 6,5
Gettato nella mischia all'improvviso, per l'infortunio di Hernani, si districa bene e ha anche un paio di buone idee. E soprattutto gioca senza soggezione.
Cancellieri dal 39'st SV
Due belle sgroppate sulle fasce. Bravo ad entrare col piglio giusto anche se mancavano pochi minuti dalla fine.
L'allenatore
Pecchia 7
Scelte precise ed importanti sia nella formazione iniziale che nei cambi. E tutto è sembrato azzeccato. Il Parma ha giocato a testa alta, senza nessuna remora o paura. Soprattutto senza mai cambiare la sua identità, nè quando c'era da attaccare che quando c'era da difendere. Da limare c'è sempre qualcosa, ma ieri sera poco davvero.