Le pagelle

Sohm prende per mano il Parma. Leoni: debutto senza sbavature. E finalmente si vede anche Keita

Sandro Piovani

IL MIGLIORE

Sohm 7,5

Alla vigilia della sfida con il Venezia Pecchia aveva chiesto ai suoi centrocampisti più intraprendenza e Sohm ha risposto seguendo alla lettera il suggerimento del suo allenatore. Ha letteralmente trascinato con sé tutta la squadra, l'ha presa per mano nella fase difensiva e in quella offensiva.

Suzuki 7

Parate poche ma precise, calci in avanti molti ma imprecisi: è stato quasi un libero aggiunto. Dalla sua parata più importante nasce il gol del raddoppio crociato.

Hainaut 6,5

Solita corsa e solito impegno: dalla sua parte il Venezia non sfonda. Prova anche a contrattaccare ma stavolta lo fa così così. Lotta senza fermarsi mai.

Leoni 6,5

Un debutto tranquillo senza acuti ma anche senza sbavature. Un primo passo importante per l'inserimento in squadra. Lo frenano solo stanchezza e tensione.

Delprato 6,5

Partita ordinata, partita delle sue. Guida la difesa e aiuta i compagni di reparto. Tra l'altro come difensore centrale di sinistra, a confermare la sua duttilità.

Valeri 6,5

Inizia regalando la palla gol al Venezia. Poi si riscatta segnando un gol importantissimo che ha ridato morale al Parma. E ci mette sempre tutta l'energia che ha.

Keita 7

Prosegue il suo inserimento in squadra: ieri è sembrato più reattivo e soprattutto più propositivo. Fa capire quel che vale, soprattutto per la qualità delle giocate.

Mihaila 6,5

Corre molto, in fase propositiva e in copertura. Un dispendio di energie importante. Gli manca ancora lo spunto e l'imprevedibilità nella fase offensiva.

Man 6,5

Gioca quasi stabilmente dietro la punta, cerca di far valere le sue qualità tecniche visto che non sembra al top fisicamente. Ci sta, in attesa di tempi migliori.

Benedyczak 6,5

Rientra dal primo minuto e si vede che è ancora in «rodaggio». Ma si vede anche che può dare tanto a questa squadra, fisicamente e tecnicamente.

Cancellieri 7

Partita di assoluto valore, tra attacco e difesa. Copre e propone, attaccante moderno che interpreta più ruoli. Sempre attento e raramente fuori dal gioco.

Charpentier dal 1' st 6,5

Struttura fisica importante che lui sfrutta bene. Più spada che fioretto. Unico problema le conclusioni: può e deve fare meglio quando ha l'occasione buona.

Bonny dal 14' st 7

Spara le sue cartucce tutte nel finale di una gara che svolta proprio grazie ai cambi. Sempre difficile da fermare e se ne sono accorti anche a Venezia. E il gol è da attaccante vero.

Estevez dal 14' st 6,5

Entra bene, quando c'è da difendere e lo fa bene. Con la sua esperienza affronta il Venezia soprattutto sul piano della lotta e della corsa.

Balogh dal 14' st 6,5

Entra nel momento di massima pressione del Venezia ed è bravo ad accettare la bagarre senza sbavature. Sangue freddo e soprattutto un buon impatto.

Coulibaly dal 28' st 6,5

Anche dalla panchina è sempre lui: grande corsa, grande impegno e soprattutto una gran voglia di aiutare la squadra. A volte sin troppo confusionario.

L'ALLENATORE

Pecchia 7

Leggendo la formazione prima della gara ha stupito un po' tutti. Ma alla fine ha avuto ragione. Il Parma ultra offensivo del primo tempo e quello più equilibrato della ripresa gli hanno consentito di portare a casa tre punti d'oro. Di certo fondamentali sono state le sostituzioni, che hanno messo in difficoltà e non poco il Venezia. Parma sempre più gruppo vero.