LAVORI PUBBLICI
Piazzale Dalla Chiesa, restyling da due milioni in primavera
Restyling in vista per piazzale Dalla Chiesa. I lavori, in programma nella tarda primavera, ammontano a due milioni di euro e prevedono svariati interventi.
Verrà sistemata l'intera pavimentazione della piazza (in gran parte lastricata) e saranno rifatti i lucernai in vetro.
Una parte importante dei lavori riguarderà anche il monumento a Bottego. La fontana, spenta da tempo, sarà nuovamente impermeabilizzata per poter così riattivare la fontana.
Ad annunciare l'intervento Francesco De Vanna, assessore ai Lavori Pubblici, intervenuto ieri pomeriggio durante i lavori della commissione consiliare «Bilancio e affari finanziari», presieduta da Manuel Marsico, in occasione della presentazione della parte corrente e degli investimenti previsti nel bilancio comunale. Con lui anche Marco Bosi, assessore al Bilancio, che ha illustrato i principali dati presenti nel documento contabile rispondendo alle domande dei consilieri presenti. «In questo momento complicato a causa dei tagli - ha dichiarato Bosi - il primo impegno è stato quello di non tagliare i servizi e non impattare sulle tariffe, ma presto o tardi la questione andrà affrontata».
Il piano triennale «delle opere pubbliche - ha invece spiegato De Vanna - prevede la realizzazione di interventi per 64 milioni di euro: ben 32 milioni sono previsti nell'arco del 2025 (di cui 6 milioni traslati dal 2024 al 2025)».
L'elenco dei lavori in programma è piuttosto lungo. Andando per ordine temporale, uno dei primi interventi che sarà realizzato è quello legato alla pedonalizzazione del piazzale antistante la Pilotta, sul Lungoparma, in programma a febbraio-marzo. In tarda primavera, probabilmente tra maggio e giugno, partiranno invece i lavori di riqualificazione di piazzale Dalla Chiesa. «Nei mesi scorsi sono stati effettuati i lavori di riasfaltatura dei viale di accesso alla stazione - ha ricordato De Vanna - questa primavera riqualificheremo la parte superiore, ossia la piazza e la fontana del monumento a Bottego. Sistemeremo la pavimentazione, saranno rifatte le passerelle in vetro e verrà impermeabilizzata la fontana, per poterla riattivare».
Non solo. Il 2025 sarà l'anno della riqualificazione dell'ex scalo merci per 4 milioni di euro, della doppia rotatoria in uscita del casello dell'A1 per migliorare la viabilità, soprattutto in occasione delle manifestazioni fieristiche, e della riqualificazione dei ponti cittadini, a partire dal ponte Caprazucca con uno stanziamento di 2,2 milioni di euro.
Previsti lavori anche nei centri di aggregazione giovanile e sull'arena Shakespeare (un milione di euro), con la copertura della parte scenica, interventi sui gradoni e la messa in sicurezza della parte lignea.
Procedono il programma «scuole sicure» e gli interventi sulla mobilità dolce (nuove zone 30 e piste ciclabili). Tre milioni infine sono destinati all'installazione di impianti fotovoltaici negli edifici comunali.
Luca Molinari