SAN LAZZARO

Senza elettricità per più di 9 ore, al freddo e al buio 20 condomini

Luca Molinari

È stata una giornata di passione quella di ieri per centinaia di persone che abitano nel quartiere San Lazzaro, nella zona di via Lucrezio Caro e nelle strade limitrofe.

Gravi disservizi

Per sostituire una cabina elettrica infatti, è stata tolta la corrente per oltre nove ore, provocando gravi disagi agli utenti, rimasti al freddo, completamente isolati e (per almeno un paio d'ore) anche al buio.

Anziani in difficoltà

I più colpiti da questo distacco dell'energia sono stati soprattutto gli anziani, le famiglie con bambini e le persone più fragili, costrette ad affrontare i numerosi problemi legati all'assenza prolungata di elettricità.

Basti pensare che senza corrente elettrica non è possibile accendere la caldaia e quindi il riscaldamento di casa e l'acqua calda, gli elettrodomestici (la televisione per gli anziani, soprattutto in questi mesi invernali, è fondamentale per sentirsi meno soli), la linea telefonica e internet fissa, ma anche la luce per illuminare la propria casa.

Candele accese

In queste giornate con poche ore di luce e caratterizzate dal maltempo il buio scende molto presto e se non si ha l'avvertenza di tenere in casa qualche candela, anche spostarsi (soprattutto per chi è più fragile e anziano) diventa problematico.

I lavori

L'intervento, regolarmente programmato, era stato annunciato nei giorni scorsi ai residenti della zona con appositi avvisi. I lavori dovevano durare al massimo dalle 8.30 alle 16.30, ma in numerosi casi la corrente elettrica è tornata nelle abitazioni ben più tardi, anche un'ora dopo rispetto ai tempi programmati.

Utenti arrabbiati

Questo ha provocato un certo allarme tra i residenti, preoccupati dal protrarsi del disservizio per un tempo così lungo. «Non si può rimanere senza elettricità per così tante ore - afferma arrabbiato un residente della zona, con una telefonata alla «Gazzetta» -. Capisco la necessità di fare determinati lavori, ma per chi ha dei bambini piccoli e per gli anziani soli, si tratta di un disagio davvero pesante. Forse sarebbe bene posticipare determinati interventi in altri momenti dell'anno, quantomeno quando ci sono giornate più lunghe e il freddo è meno pungente».

La replica di Iren

Contattata in merito all'intervento sulla linea elettrica e alla conseguente distacco di corrente, Iren ha precisato che «si tratta di un lavoro programmato per il rifacimento della cabina elettrica di via Lucrezio caro, che serve una ventina di condomini». «Si tratta di lavori programmati - è stato precisato ancora da Iren - anticipati con avvisi personalizzati, necessari per la salvaguardia della rete di distribuzione. Questi interventi vengono effettuati nel rispetto del preavviso di quanto previsto dall’autorità Arera (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente)».

Luca Molinari