Una parmigiana a MasterChef
Alessia, tanta grinta e un pizzico di pepe
Tradizione e pepe nero, con un pizzico di ambizione che profuma già di futuro.
Parma festeggia l’ingresso di Alessia Scita, cameriera parmigiana di 21 anni, nella Masterclass della quattordicesima edizione di MasterChef Italia. Con il grembiule bianco già conquistato e una battuta pronta per ogni domanda, la giovane ha fatto centro non solo con il suo filetto al pepe verde - apprezzato dai giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli - ma anche con la sua personalità schietta e determinata.
«Perché dovrei vincere? Nessuno ha la passione che ho io e la voglia di farcela», ha risposto con sicurezza. E quando le hanno chiesto cosa avesse in più degli altri, la sua semplicità ha conquistato tutti: «Non ho niente in più degli altri, ho solo una grandissima voglia di fare».
Dietro il sorriso e il grembiule, Alessia nasconde una storia di resilienza e voglia di riscatto. Cresciuta a Parma con la madre Maria e la sua adorata gatta Bella, ha perso il padre quando aveva appena 8 anni.
Sognava l’alberghiero, ma le difficoltà familiari l’hanno portata verso una scuola di estetica, scelta su consiglio di una professoressa. A 18 anni, però, è arrivato il momento di cambiare.
Ha lasciato tutto e si è lanciata alla scoperta del mondo, tra Roma, le Dolomiti, Milano e persino Parigi. Un’esperienza di vita che, insieme agli insegnamenti della nonna paterna, ha rafforzato il suo amore per la cucina emiliana.
«La cucina è il mio rifugio di benessere. Mi vergogno a postare sui social qualcosa che non sia perfetto, ma cucinare mi fa stare davvero bene», racconta.
Consapevole della sua bellezza, Alessia non si è mai tirata indietro davanti a una sfida: da bambina, la nonna le ripeteva che un giorno sarebbe diventata Miss, e lei ha preso il suggerimento sul serio.
Dopo un primo anno da «disastro», come lo definisce lei, nei concorsi di bellezza, ha conquistato i titoli di Miss Faenza e Miss Pianoro 2023. Ora, punta alla vittoria di Miss Parma e alle selezioni televisive di Miss Italia. Prima, però, c’è un obiettivo più ambizioso: diventare chef. «Sto studiando cucina, ma voglio fare di più: devo imparare bene la tradizione per poterla rivisitare o sperimentare - afferma -. Sono convinta di quello che voglio fare e lo raggiungerò».
Tra i 18 concorrenti che si daranno battaglia ai fornelli della Masterclass di quest’anno, Alessia si distingue non solo per il talento ma per la sua capacità di portare un pizzico di pepe - in tutti i sensi - in ogni occasione. «Che spezia mi rappresenta? Sicuramente il pepe. Anche perché con tutto quello che mangio, un po’ pepata ci sono!», ha scherzato nel video di presentazione ufficiale. Il viaggio di Alessia a MasterChef Italia comincia ora, in uno show che si conferma una delle punte di diamante di Sky Original.
Già dal debutto, la quattordicesima stagione ha registrato una media di 678mila spettatori a serata, con numeri in crescita del 10% rispetto allo scorso anno. Sui social, poi, MasterChef Italia continua a dominare il prime time come programma più discusso, con migliaia di interazioni e un pubblico che si appassiona non solo ai piatti ma anche alle storie dei concorrenti.
Tra mistery box, pressure test e giudizi severi, Alessia è pronta a difendere l’onore della sua Parma, portando in alto il sapore della tradizione emiliana con il suo stile sincero e il suo entusiasmo contagioso. Non resta che sintonizzarsi e vedere se davvero questo «pepe di Parma» saprà condire la strada verso il titolo di nuovo MasterChef italiano.
Ginevra Maria Bianchi