Polesine Zibello

Bettati stroncato a 51 anni da una crudele malattia: oggi il funerale

Paolo Panni

Polesine Zibello Il 2024 si è purtroppo chiuso, per la comunità di Zibello, con la triste notizia della scomparsa, all’età di 51 anni (ne avrebbe compiuti 52 il 12 febbraio) di Lorenzo Bettati.

Molto conosciuto, stimato e benvoluto in tutta la zona, da oltre un anno era stato colpito da una grave malattia che ha affrontato con tenacia, coraggio e forza davvero esemplari. Un calvario che per lui, purtroppo non era nuovo.

Già a 18 anni era stato colpito dalla malattia, uscendone vincitore dopo non poche sofferenze e sacrifici. Purtroppo, oltre trent’anni dopo, il destino lo ha sottoposto ad un'altra terribile prova. Il male si è ripresentato e anche stavolta Bettati ci ha messo tutto il suo impegno, la sua grande forza, la sua profonda dignità e trasmettendo un senso di serenità a chi gli era accanto.

Anche quando gli è stato comunicato dai medici che per lui non c’era più speranza, che non avrebbe avuto molto tempo davanti, grazie proprio al suo grande temperamento ha accolto la notizia con spirito di accettazione, consapevole - come lui stesso diceva - che la vita può cambiare ed essere contrassegnata dalla fatalità, accettando quello che il cammino riserva, ma andando sempre avanti.

Dottore in psicologia ed insegnante, attualmente lavorava per una scuola parentale di Cremona e, in passato, aveva svolto la stessa professione anche per scuole della Bassa parmense e piacentina. In sostanza era insegnante a domicilio a favore di quelle famiglie che chiedono per i propri figli un'alternativa alla frequenza delle aule scolastiche.

Tra le sue passioni, quelle per la musica (sapeva suonare sia la chitarra che il pianoforte), la letteratura, la filosofia e per il gioco delle bocce. In particolare a Zibello aveva brillato in più occasioni, vincendo diversi tornei negli ultimi anni.

In tanti, nel piangerne la scomparsa, ne hanno ricordato anche la grande bontà, la sensibilità, la fine e profonda intelligenza, il carattere solare e la disponibilità sempre manifestata con le persone che gli erano attorno e si sono stretti nel dolore ai genitori Cristina (a lungo insegnante elementare nella scuola del paese) ed Angelo (che per molti anni ha gestito un importante negozio di abbigliamento a Zibello, nel quale Lorenzo stesso si è prodigato), che hanno condiviso con lui, tra le mura di casa, in silenzio e con grande amore, tutto il percorso della malattia.

Oltre ai genitori, Lorenzo Bettati ha lasciato lo zio Fabrizio con Daniela, la zia Stefania con Natalia e Sara.

I funerali sono fissati per oggi pomeriggio, giovedì 2 gennaio, alle 15, nella parrocchiale di Zibello.