Le pagelle
Il Parma gioca soltanto la ripresa, trascinato da Camara
Il Migliore
Camara dal 1'st 7,5
Entra e riesce a far cambiare il ritmo della squadra. Il buon secondo tempo del Parma prende spunto proprio dalle sue giocate. Ed ha il coraggio di tirare in porta, impegnando e non poco il portiere avversario. E soprattutto si va a guadagnare un rigore che può essere un crocevia di questa tribolata stagione. E pensare che a giugno va in scadenza. Pecchia aveva chiesto professionalità e lui ce l'ha messa tutta.
Suzuki 6,5
Nel primo tempo è spettatore non pagante, trafitto solo dal rigore del Venezia. Nella ripresa una parata importante e tanto lavoro di ordinaria amministrazione.
Delprato 6
Partita complicata per gli esterni e lui si difende con quel po' di mestiere che ha. Nella ripresa prova anche a fare l'attaccante aggiunto, senza successo.
Vogliacco 6,5
Un debutto se vogliamo anche positivo, contro un Pohjanpalo che ci mette tanto fisico ma poco costrutto. Un paio di chiusure importanti nella ripresa.
Valenti 6,5
Cresce partita dopo partita, si prende la responsabilità di impostare oltre che di difendere. Ruvido il giusto e dalla stazza importante: ci voleva.
Valeri 5,5
Purtroppo siamo costretti a rimarcare ancora una volta le sue difficoltà a difendere. In più ieri ha faticato anche nella fase offensiva. Ma corre come pochi.
Keita 5,5
Commette il fallo da rigore e si becca un altro giallo. Per il resto fa il suo solito gioco, prova anche ad aiutare la fase offensiva. Ma serve più attenzione.
Sohm 5,5
Forse per la prima volta in stagione è sembrato fuori dal gioco e in difficoltà soprattutto fisica. Tira la carretta dall'inizio ma, soprattutto adesso, sembra insostituibile.
Almqvist 5
Commette errori banali e raramente riesce ad essere incisivo. E in più sembra aver perso quella velocità che ha messo in difficoltà molte squadre.
Hernani 7
Si carica sul groppone la responsabilità di battere un rigore forse fondamentale per la stagione. La sua presenza in campo si fa sentire. E quella punizione...
Mihaila 6
Una partita di sacrificio, con tanto impegno fisico e allo stesso tempo qualche errore di misura di troppo.
Cancellieri 5
Fatica a trovare gli spazi giusti per dialogare con i compagni di reparto e spesso va a sbattere contro la difesa schierata del Venezia.
Bonny dal 1'st 5,5
Parte dalla panchina (per la terza volta nelle ultime quattro gare) e conferma che non è in gran forma. Ma la sua presenza mette in difficoltà la difesa del Venezia.
Man dal 1'st 7
Ha un buon impatto sulla partita e dimostra tutte le sue potenzialità. Giocatore talentuoso che deve trovare le giuste motivazioni per dare il meglio: ieri lo ha fatto.
Hainaut dal 24'st 6,5
Entra per giocare da terzino destro, come spesso accade ultimamente. La sua fisicità è importante per il finale di partita. Con il solito grande impegno.
Haj dal 40'stsv
Entra nel finale ma non riesce a cambiare le sorti di un incontro ormai segnato.
L'allenatore
Pecchia 6
Il Parma del primo tempo certamente non è quello che pensava l'allenatore crociato. Che riesce a cambiare le sorti della partita e il rendimento della squadra con i cambi. Tre cambi nell'intervallo hanno dato più spinta alla squadra ed anche più verve. Tra l'altro in una situazione certamente non semplice, con le voci di mercato che incombono. Il Parma deve ritrovare forza fisica e entusiasmo.