FONTEVIVO
Enrica Cavazzini (che ha sostituito Fiazza): «L'obiettivo? Portare avanti tutti i progetti»
Fontevivo «Mai avrei pensato di subentrare al sindaco nel corso di questo secondo mandato». E’ stato così che Enrica Cavazzini ha commentato, durante la seduta di consiglio comunale che ha visto formalizzare la decadenza del sindaco Tommaso Fiazza, il suo «imprevisto» nuovo incarico alla guida dell’ente. Eletta la prima volta nel 2015 con 62 preferenze, terza nella lista dietro ad Andrea Zorandi, la Cavazzini era stata confermata nel 2020 e i ben 278 voti personali raccolti le avevano garantito il posto da vicesindaco che oggi la rende prima cittadina di Fontevivo.
Eppure, quando Tommaso Fiazza le propose di candidarsi la prima volta, i due non si conoscevano nemmeno. «Si avvicinavano le elezioni e io sono andata ad ascoltare i programmi dei candidati – ha ricordato -. Il giorno dopo la sua presentazione, Tommaso mi ha chiamata per chiedermi di entrare in lista con lui, ma gli ho detto di no perché avevo un sacco di altri interessi e impegni. Ha lasciato passare due settimane ed è passato da casa mia per chiedere di nuovo la mia disponibilità. Ho accettato, e mi sono detta: tanto chi vuoi che mi voti?». Da quel momento, la sua esperienza è stata un’avventura in crescendo. «Credo che il segreto stia nell’ascolto. Ho sempre risposto a tutti, indipendentemente dall’orario o dalla giornata, cercando di dare soluzioni rapide o spiegazioni sincere».
Lo scorso novembre, quando il voto alle regionali ha premiato Tommaso Fiazza, per la Cavazzini si è aperto un nuovo scenario. «Il primo pensiero quando ho visto i risultati è stato: adesso sono guai – ha rivelato ridendo -. Con il supporto della squadra di amministrazione e il confronto continuo con i cittadini, sono però convinta che riusciremo a portare avanti i progetti già avviati».
La priorità è quella di concludere i lavori per la pista ciclabile verso Il Torchio, ma ci sarà grande attenzione anche per il completamento della rotonda, «intervento di competenza provinciale ma fondamentale per la viabilità locale».
Tra gli obiettivi c’è poi la riqualificazione del parco di Pontetaro, con la creazione di spazi verdi moderni e accessibili: «Abbiamo partecipato a un bando importante e faremo di tutto per ottenere i fondi necessari a completare questo progetto».
Sul fronte edilizio, infine, l’adeguamento antisismico del municipio, insieme alla riorganizzazione degli uffici, è già in fase di partenza. E nonostante l’inevitabile ridistribuzione delle deleghe, che avverrà nei prossimi giorni, la Cavazzini ha garantito che anche gli eventi aggregativi non saranno dimenticati.
«Il 9 marzo celebreremo la festa della donna e prosegue la pianificazione del Carnevale: eventi che sosteniamo convintamente sia per rafforzare il senso di comunità sia per valorizzare le tradizioni del nostro territorio».
Già in municipio da ieri mattina, la Cavazzini ha ribadito il suo impegno a lavorare senza sosta per i mesi che mancano alle prossime amministrative. «Mi sento addosso una grande responsabilità, ma so di poter contare su una squadra solida che mi sosterrà. Faremo del nostro meglio per completare i progetti in corso e magari programmarne di nuovi».