Viaggi

Sulla neve col bebè , settimana bianca in Val di Fassa: Kinderpark, piste e passeggiate

Luca Molinari

La settimana bianca sulle Dolomiti è, ormai ovunque, a misura di bambino. La faccenda si complica per chi deve portare in vacanza il proprio bebè. Se infatti è vero che sulla carta non mancano località e hotel che offrono servizi anche per i neonati, trovare il giusto mix tra comodità, sicurezza e divertimento non è scontato.
Soprattutto per le famiglie con più figli, la difficoltà maggiore risiede nel trovare una realtà che offra hotel ricchi di servizi, percorsi facili da affrontare col passeggino, un comprensorio con piste divertenti ma a portata di bambino, oltre che spazi di gioco in quota pensati per chi muove i primi passi.

La Val di Fassa (www.fassa.com/it) e in particolare il comprensorio del Catinaccio hanno caratteristiche uniche che ben si sposano con i (tanti) bisogni di chi decide di non rinunciare alla settimana bianca dopo l'arrivo di un bebé in famiglia.
Tutti i paesi della Val di Fassa, da Moena a Canazei (www.visittrentino.info/it), offrono tante iniziative e attività per le famiglie e possono contare su numerosi hotel e residence pensati per chi ha bambini di varie età, anche piccolissimi. A Vigo, l'hotel la Grotta è un quattro stelle con mezzo secolo di vita alle spalle, ma un cuore giovane grazie all'entusiasmo di chi lo gestisce e a quanti vi lavorano al suo interno. Tutto è pensato per venire incontro alle necessità delle famiglie: dall'accompagnare i più grandicelli sulle piste per partecipare alle lezioni di sci, fino alle ciaspolate al tramonto e alle discese con lo slittino lungo i percorsi di val San Nicolò, nelle vicina Pozza di Fassa.

La settimana bianca in Trentino (www.visittrentino.info/it) però non è tale senza poter «pestare» la neve, magari godendosi la vista di qualche cima delle Dolomiti. Un comprensorio «protetto» e particolarmente indicato per chi ha bambini piccoli e bebè è quello del Catinaccio (https://catinacciodolomiti.it). A differenza di tanti altri comprensori che partono o si affacciano in Val di Fassa, questo non è direttamente collegato ad altri percorsi.
Questo «isolamento» lo rende una sorta di isola particolarmente adatta a famiglie e bambini, un vero e proprio balcone sul gruppo del Catinaccio ricco di piste facili (anche se non manca qualche rossa e la nera Alberto Tomba, omaggio ad uno dei più grandi campioni dello sci italiano che proprio nella skiarea Catinaccio amava allenarsi: una pendenza media del 47 per cento con un picco che raggiunge addirittura il 65 per cento) e di un grande kinderpark baciato dal sole, ricco di giochi e intrattenimenti per i più piccoli, oltre che facilmente raggiungibile dalla funivia che parte da Vigo di Fassa. In zona non mancano certo i rifugi.

Per godersi tutta la maestosità del Catinaccio è possibile raggiungere a piedi il rifugio Gardeccia. Ma si possono scegliere anche i percorsi più corti e semplici, oppure accontentarsi di un pranzo o di un aperitivo in quota al Ciampedie (letteralmente campo di Dio), rilassandosi al sole seduti su una sdraio mentre il proprio bebé schiaccia un pisolino nel suo passeggino (trasportabile in quota agevolmente utilizzando la funivia).
Allargando lo sguardo a tutta la Val di Fassa, per chi ama scivolare sulla neve con la slitta, nel comprensorio di Carezza, c’è una divertente pista da slittino lunga un chilometro, in partenza dalla stazione a monte della cabinovia Hubertus.
Al termine della discesa, che si sviluppa tra Catinaccio Rosengarten e Latemar, un’altra cabinovia riporta in 5 minuti al punto di partenza. Per un divertimento senza fine.
Un'altra certezza è la neve: è stato infatti ultimato un bacino in quota che con i suoi 120 mila metri cubi di capienza, è in grado di innevare gran parte della skiarea Belvedere-Col Rodella in poco meno di 100 ore garantendo fin dall’apertura di stagione un terzo di tutto il fabbisogno.


IDEE

LA GROTTA
Un hotel a 4 stelle a misura di famiglia che offre molteplici servizi per grandi e piccini: dalla sala giochi con animatori allo spazio benessere per gli adulti. Stanze curate e ricche di disegni e decorazioni che rimandano alle fiabe e al bosco, anche la cucina offre piatti e vini di alto livello. www.mytimehotels.com/

KINDERPARK CIAMPEDIE
Oltre allo sci sulle piste c'è spazio per il gioco. La scuola sci di Vigo di Fassa dispone di un parco giochi attrezzato. Per chi desidera, viene offerto un servizio di assistenza per bambini che hanno più di 3 anni con personale specializzato.
www.scuolascivigo.com