COMUNE

Fontevivo , rimpasto delle deleghe: la Rusca entra ufficialmente in giunta

Chiara De Carli

Fontevivo Il cambio al vertice dell’amministrazione comunale non ha lasciato spazio a pause. Già dal giorno successivo alla decadenza del sindaco Tommaso Fiazza, la vice Enrica Cavazzini ha iniziato a prendere confidenza con il nuovo ruolo e le nuove responsabilità per garantire continuità ai progetti già in corso.

Una delle prime decisioni ha riguardato la Giunta, con l’ingresso ufficiale di Mariavittoria Rusca, già anticipato dall’uscente Fiazza nell’ultimo consiglio comunale, e alcune novità nella distribuzione delle deleghe. Già a pochi mesi dall’elezione - nel 2020 a soli 19 anni - Mariavittoria era stata chiamata a ricoprire il ruolo di consigliere delegato ad identità locali, politiche giovanili, disabilità, promozione dei beni culturali e del territorio. Successivamente, nell’ottobre 2023, era stata nominata presidente del consiglio comunale, rafforzando la sua esperienza istituzionale. Con il nuovo assetto amministrativo, le sono state assegnate le deleghe a pubblica istruzione, turismo, ambiente, eventi e associazionismo.

«Entrare ufficialmente in giunta rappresenta per me un passo significativo nel mio impegno per Fontevivo - ha tenuto a sottolineare la Rusca -. Con grande entusiasmo ho accolto questo nuovo ruolo, che porterò avanti con lo stesso impegno e la stessa passione che mi hanno accompagnato in questi anni da consigliere. Sono grata per la fiducia che mi è stata data e sono determinata a contribuire attivamente alla crescita e allo sviluppo del nostro territorio».

Anche le altre deleghe hanno subito una parziale redistribuzione. Costanza Zecca mantiene bilancio, tributi, società partecipate, sanità e politiche sociali e per la famiglia, acquisendo inoltre la delega alla sicurezza; Enrico Terenziani mantiene i lavori pubblici e l’urbanistica, con l’aggiunta dell’edilizia privata; Matteo Agoletti continuerà ad occuparsi di cultura, grandi eventi, trasporto pubblico e pari opportunità, ampliando il suo incarico con le attività produttive. La Cavazzini, infine, ha mantenuto per sè le deleghe a protezione civile, personale e il coordinamento per l’attuazione del programma, precedentemente in capo a Fiazza, oltre a benessere animale e sport, settori che ha seguito con particolare attenzione anche nel precedente mandato. «La nuova giunta rappresenta un equilibrio tra continuità e rinnovamento grazie all’ingresso di Mariavittoria Rusca, che, pur giovanissima, ha già dimostrato grande competenza e passione per il nostro territorio – ha commentato la Cavazzini -. Mariavittoria mi ha sempre supportato con grande dedizione nelle mie deleghe e sono certa che saprà portare lo stesso impegno nei nuovi incarichi che le sono stati affidati. Per i mesi che ci separano dalle elezioni, continueremo a lavorare con impegno per rispondere alle esigenze della comunità e valorizzare le potenzialità di Fontevivo».

Chiara De Carli