SALSO
Rami lasciati sul marciapiedi: multa alla ditta di giardinaggio
«Quei rami tagliati lasciati a terra per giorni da parte della ditta incaricata dal Comune per la potatura degli alberi in città? Impatto visivo negativo e rischio per la sicurezza pubblica per questo l’amministrazione ha proceduto multandola per occupazione del suolo pubblico oltre il termine consentito e applicando la penale».
Ad affermarlo è il sindaco Luca Musile Tanzi che esprime il disappunto dell’amministrazione per l’accaduto. «È con rammarico che abbiamo constatato come i rami tagliati siano stati lasciati a terra per diversi giorni, comportando non solo un impatto visivo negativo ma anche un rischio per la sicurezza pubblica – prosegue il primo cittadino –. Come amministrazione, abbiamo dovuto agire di conseguenza applicando la penale prevista nel contratto e multando la ditta per l’occupazione del suolo pubblico oltre il termine consentito. È nostro dovere garantire che i servizi affidati siano eseguiti nel rispetto degli accordi presi e nel miglior interesse della nostra comunità. La situazione verificatasi è inaccettabile e non rispecchia gli standard che pretendiamo per la nostra città. La tutela della sicurezza dei cittadini e il decoro urbano sono priorità assolute per questa amministrazione. Voglio rassicurare i salsesi che non tollereremo negligenze da parte di chi è incaricato di fornire servizi essenziali. Il nostro impegno è volto a vigilare costantemente su questi aspetti, affinché episodi del genere non si ripetano in futuro».
Sull’accaduto l’assessore al Verde pubblico, Giulia Chiussi, sottolinea come l’amministrazione abbia agito con fermezza applicando tutte le sanzioni necessarie poiché il rispetto delle regole e degli impegni presi è fondamentale per una collaborazione efficace tra l’amministrazione stessa e i fornitori di servizi. «Al medesimo tempo stiamo valutando misure correttive da implementare nei prossimi contratti per garantire tempi di esecuzione e modalità operative più stringenti. Il benessere della comunità e la salvaguardia dell’ambiente urbano rimangono al centro delle nostre azioni» conclude l’assessore.
r.c.