Le pagelle
Il Parma si arrende: Haj accanto alla punta delude
Suzuki 4,5
Graziato dal fuorigioco due volte, non è certo in una delle sue migliori serate. Uscite così così, molte indecisioni e tra i pali non è apparso impeccabile.
Leoni 5,5
Inizia bene ma è troppo attratto dal suo vecchio ruolo e spesso va nella zona centrale. In ogni caso di più non gli si poteva chiedere. E perlomeno lotta sin che ne ha.
Vogliacco 5
Tribola molto soprattutto sulle traiettorie aeree e si fa anticipare un paio di volte. E a volte è fuori posizione su alcuni contropiede avversari.
Valenti 4,5
Ruvido il giusto, rimedia a molti problemi ma si fa sorprendere sul cross che dà il pari al Lecce e sul secondo gol ospite. Due episodi che segnano la prestazione.
Sohm 6
Molto movimento, sia in copertura che in appoggio all'attacco. Non ha ancora ritrovato la forma migliore ma tira la carretta da agosto e non gli si può chiedere di più.
Keita 6
Forse la sua miglior partita da quando è arrivato a Parma. Lotta, corre e imposta in buona sintonia con i compagni. A volte si fida troppo delle sue iniziative.
Cancellieri 5,5
Cerca l'acuto nel contesto di una partita di sacrificio, impegnato ad aiutare Leoni sulla corsia di destra. Ha avuto un paio di occasioni ma non le ha sfruttate.
Haj 4,5
Fatica molto fisicamente e tecnicamente: al fianco della punta sembra perdere le sue doti migliori. E così la sua qualità sparisce.
Djuric 5
Troppo lento e macchinoso aiuta poco la squadra, che lo serve anche male. Se gioca va sfruttata la sua prestanza fisica. Il Parma non crossa quasi mai.
Bonny 5,5 dal 45' 1t
Entra quasi a freddo. Va a far coppia con Djuric in avanti e gioca secondo le sue caratteristiche ma si capisce che non è al top, fisicamente e forse anche psicologicamente.
Camara 5,5 dal 1' st
Ha un buon impatto sulla partita ma poi si spegne dopo il secondo gol ospite. Anche perché da esterno sembra più a suo agio che non a centrocampo.
Hainaut 5,5 dal 23' st
Pensa soprattutto a difendere e tiene la posizione. Ma c'era bisogno di aiutare l'attacco. Paga forse il brutto ricordo di Milano.
Almqvist 5 dal 23' st
Impalpabile, entra quando la frittata è fatta ma certamente non riesce a dare un minimo slancio offensivo alla squadra.
Ondrjka sv dal 30' st
Chissà se si immaginava così il suo debutto in A. Non pervenuto ma certo non era la condizione migliore per iniziare.
IL MIGLIORE
Mihaila 6
Nel primo tempo di fatto è l'unico che prova a tirare in porta: un palo e una bella parata di Falcone hanno spento le sue iniziative. Corre molto e non sempre è preciso ma si capisce che ha tanta voglia di tornare al gol e segnare la sua prima rete stagionale. Poi si infortuna. Sembra il segno di un destino segnato, per lui e per il Parma.
L'allenatore
Pecchia 4,5
La svolta non arriva, nè con la formazione iniziale nè con i cambi. Certo, la situazione non lo aiuta ma ora bisogna chiedersi perché questa lunga serie di infortuni e questa difficoltà fisica evidente dei crociati. Leoni a destra all'inizio, con il Parma in difficoltà su tutti i cross. Poi la scelta di togliere Keita, uno dei migliori sino a quel momento. Sembra in confusione.