AVEVA 82 ANNI

Addio a don Amedeo Mantovani, sacerdote di grande generosità

Rachele Camisa

Compiano Si è spento don Amedeo Mantovani all’età di 82 anni, parroco di Compiano da più di 30 anni, figura profondamente amata e stimata per la sua autentica fede e per la sua grande attenzione al prossimo.

Nato a Brunelli di Borgotaro il 24 aprile 1942, don Amedeo era stato ordinato sacerdote il 13 giugno 1968, iniziando il suo ministero come vicario parrocchiale nella comunità dei SS Angeli Custodi di Borgotrebbia (Piacenza).

Dal 1969 insegnò nel Seminario Vescovile di Bedonia, distinguendosi per la pazienza e la comprensione che ancora oggi gli ex alunni ricordano con affetto. Dal 1° ottobre 1973 divenne parroco di Grezzo di Bardi, prendendosi cura anche delle parrocchie vicine di Sidolo, Lezzara, Vischeto e Boccolo Tassi. Il 23 novembre 1992 assunse l’incarico di parroco di Compiano, diventando punto di riferimento spirituale per un’intera comunità. Negli anni successivi ebbe anche la responsabilità delle parrocchie di Barbigarezza (2003), Isola (2012), Strela e Cereseto (2015).

Amato e ricordato per la compostezza e la delicatezza dei modi, ha vissuto il Vangelo attraverso gesti concreti di attenzione e carità verso tutti, in particolare verso gli anziani e i bisognosi. Negli ultimi anni, pur risiedendo nel Seminario di Bedonia, son Amedeo ha continuato a curare le comunità affidategli fino a quando le condizioni di salute glielo hanno consentito. Fino all’ultimo è rimasto profondamente legato alla preghiera e alla parola di Dio, affidando ogni sera, attraverso il rosario che teneva tra le mani, vivi e defunti alla misericordia del Padre e alla protezione della Madonna.

Figura di grande cultura e sensibilità, don Amedeo coltivava una profonda passione anche per la musica classica, che esprimeva magistralmente attraverso il pianoforte e l’organo. La sua scomparsa ha profondamente colpito tutta la Valtaro.

Anche l’Asp «Cavaliere Marco Rossi Sidoli» di Compiano, istituzione a cui don Amedeo era particolarmente legato, avendo ricoperto a lungo il ruolo di presidente del consiglio di amministrazione della precedente Ipab e attualmente come membro dell’assemblea dei soci di Asp, ha espresso con la voce del presidente Massimo Zanichelli e della coordinatrice Manuela Razzetti profondo cordoglio per la sua scomparsa: «Compiano e la valle perdono una figura attenta ai più deboli e delicata. Una dolorosa perdita che ha colpito tristemente anche i nostri anziani che tanto amava e noi tutti».

Don Amedeo lascia un’eredità spirituale preziosa che continuerà a vivere nei cuori di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.

Lascia il fratello Angelo, le sorelle Ines e Iride, i suoi tanti alunni e i numerosi parrocchiani che non lo dimenticheranno. La camera ardente sarà allestita martedì a partire dalle 15 nella chiesa S. Giovanni Battista di Compiano.

I funerali presieduti dal Vescovo di Piacenza e Bobbio Adriano Cevolotto si terranno venerdì alle 10 nella chiesa parrocchiale di Compiano. Alle 20.30 oggi, e domani sono in programma, nella stessa chiesa, momenti di preghiera.

Rachele Camisa