VIA GRENOBLE

Ruba le bici dei bimbi davanti alla chiesa

Uscire e non trovare più la propria bicicletta è sempre odioso, soprattutto se a farne le spese è un bambino.

Nelle ultime settimane un malintenzionato ha preso di mira le bici dei bambini e dei ragazzi che frequentano la parrocchia e la scuola media San Paolo Apostolo, in via Grenoble. Un primo furto è andato a segno senza problemi a fine febbraio; qualche giorno fa invece è stato sventato per puro caso un secondo furto da una parrocchiana, che ha visto il ladro armeggiare davanti ad alcune biciclette e ha lanciato l'allarme. L'uomo, in entrambi i casi, è entrato in azione a metà mattina, mentre gli studenti della scuola sono a lezione e il via vai di fedeli dal vicino ingresso della chiesa, è minimo.

Pur agendo indisturbato, il malintenzionato non si è accorto di essere stato immortalato dalle telecamere di sorveglianza posizionate all'ingresso della chiesa. Dalle immagini si vede chiaramente un uomo che indossa una giacca arancione mentre si avvicina alle biciclette, si china e inizia ad armeggiare.

Pochi secondi dopo, una volta forzato il lucchetto della bici presa di mira, il ladro ripone i propri arnesi in tasca, toglie la bicicletta dalla rastrelliera e sale in sella, facendo sparire le proprie tracce nel giro di pochi secondi.

Il malintenzionato ha tentato di «concedersi un bis» la scorsa settimana. La dinamica è stata identica a quella del furto precedente, ma a rovinare i piani dell'uomo è stato l'arrivo di una parrocchiana che, accortasi di quello che stava accadendo, ha acceso la telecamera del proprio cellulare e ha iniziato a filmare.

Il ladro a quel punto non ha potuto far altro che darsi alla fuga lasciando il proprio «bottino» nella vicina rastrelliera.

I parrocchiani hanno tappezzato la zona di volantini con la foto del ladro in azione, accompagnata dalla scritta «Attenzione! Ruba le biciclette», nella speranza che possa fungere da deterrente ed evitare che altri bambini possano uscire dalla parrocchia e avere la spiacevole sorpresa di non trovare più la propria bicicletta.

L.M.