FELINO
«L'ingresso della scuola è pericoloso». Il sindaco rassicura: «Cantiere in atto»
Un felinese, che spesso accompagna la nipotina alla scuola dell’infanzia «Don Minzoni» ha voluto mettere in evidenza alcune problematiche riscontrate all’ingresso della scuola stessa.
«Nel portare mia nipote alla scuola di via Togliatti ho riscontrato la pericolosità del marciapiede ove è ubicata – ha detto il felinese -. È completamente sconnesso e ho subito una rovinosa caduta, meno male che mi sono riparato con le mani altrimenti avrei subito ferite più gravi. Una bidella, mi è stato riferito, invece è caduta con conseguenze più gravi alla caviglia e ne ha avuto per un mese. In questa scuola sono 125 i bambini che ogni giorno la frequentano, accompagnati dai genitori e seguiti dal personale della scuola».
«Aggiungo che il cancello principale della scuola quando piove è quasi sempre inagibile e di conseguenza viene usato il cancelletto del personale per far transitare il pubblico. Chiedo all’amministrazione comunale – ha concluso - di intervenire facendo un sopralluogo al fine di poter garantire la sicurezza a chi frequenta questo luogo e per evitare altri incidenti alle persone».
Sull’argomento è intervenuto il sindaco di Felino Filippo Casolari. «Innanzitutto esprimo sincero e profondo rammarico per quanto accaduto, auspicando per tutti una pronta e completa guarigione – ha esordito il sindaco -. Tuttavia è mio dovere precisare che il plesso scolastico in questione è interessato attualmente dalla presenza di un cantiere che, nonostante sia segnalato con cartellonistica adeguata, inevitabilmente condiziona lo spazio antistante ingresso ed uscita, generando oggettivamente una situazione di indiscusso disagio, ma non di pericolo, vista anche la presenza di uno scivolo per agevolare il transito di piccoli alunni, personale, accompagnatori e carrozzine. La porzione di marciapiede sbrecciata – ha aggiunto Casolari - sarà sicuramente ripristinata quanto prima, per scongiurare episodi come quelli riportati dal cittadino. Le diffuse zone pedonali ammalorate che gradualmente, con le risorse a disposizione dell’ente, l’amministrazione sta cercando di ripristinare, hanno subito un visibile ed inevitabile peggioramento anche a causa delle intense piogge che hanno sfortunatamente interessato il nostro territorio. Mi permetto infine di chiedere e suggerire per il futuro la collaborazione di tutti i cittadini – ha concluso - esortandoli gentilmente a segnalare prontamente e direttamente ai nostri uffici, o anche al sottoscritto, episodi come quelli citati, cosa in questo frangente non avvenuta, con l’obiettivo di prevenire circostanze analoghe».
M.Mor.