Le pagelle

Parma, coraggio e personalità. Keita e la difesa sugli scudi

Sandro Piovani

Suzuki 6

Nel primo tempo di fatto non è mai impegnato.. Commette poi un paio di errori di misura che potevano costare cari ma compie una grande parata su Dodò.

Leoni 6

Personalità da vendere e serenità da vero stopper. Un giallo forzato per rimediare a un errore di un compagno. Nella ripresa però cala vistosamente e rischia molto, poi esce.

Vogliacco 6,5

Inizia bene poi ha un paio di disattenzioni che potevano costare care al Parma. In ogni caso è sempre attento, lotta e anticipa e gioca senza nessun timore.

Valenti 6,5

Ormai gioca con il suo solito copione, a prescindere dal sistema di gioco. Deciso al momento giusto, non disdegna proporre in avanti.

Delprato 6,5

Dalla sua parte il Parma non corre pericoli: attento, tiene la posizione e fatica a proporsi in avanti. Nella ripresa cala il ritmo della gara e lui è padrone della fascia.

Bernabé 5,5

Partita in chiaroscuro per lo spagnolo. Dopo una manciata di secondi ha la palla del vantaggio ma spreca. Poi gioca a sprazzi, a volte sembra in difficoltà fisica.

Sohm 5,5

Un gioco oscuro ma importante, copre molto e aiuta i compagni nella fase difensiva. Non riesce però a lasciare traccia quando si tratta di impostare o attaccare.

Valeri 6

Parte molto forte e la sua fase offensiva è quasi perfetta. Tribola invece contro Dodo che si lancia in avanti trovando spazi importanti. Poi cala il ritmo e può respirare.

Keita 6,5

Inizia con il piglio giusto e detta i tempi alla squadra. Cala lui e ne risente tutta la manovra della squadra. In ogni caso sembra sempre più padrone del centrocampo crociato, anche quando i suoi compagni di reparto non sono al top. Spende tutto quello che ha, commette falli “intelligenti” e collega difesa e attacco.

Pellegrino 5,5

Becca un giallo dopo una manciata di minuti e forse è condizionato per tutta la gara. In ogni caso combatte sin che ne ha. Ancora un po' macchinoso.

Bonny 6

Inizia bene e impegna a fondo la retroguardia viola. Poi non trova il dialogo giusto con i compagni e gli avversari gli prendono le misure. Poi cala ed esce.

Balogh dal 13' st 6,5

Era tanto che non giocava: entra bene, senso della posizione e un paio di intercetti perfetti. Smorza le ultime velleità offensive della Fiorentina.

Hernani dal 13' st 6

Qualche intervento al limite del regolamento per frenare la Fiorentina e un paio di spunti in avanti per i compagni. Accompagna la squadra al pareggio.

Ondrejka dal 23' st 5,5

Forse è tradito dalla voglia di fare, avrebbe tra i piedi un paio di palloni importanti e non li sfrutta. In ogni caso si capisce che può essere d'aiuto alla causa salvezza.

Djuric dal 37' st SV

Gioca nel finale, mettendo in campo tutto quello che ha come al solito. Un uomo squadra che può aiutare in campo e nello spogliatoio.

Man dal 37' st SV

Entra per provare a cambiare l'attacco, cerca un paio di giocate ma ormai è tardi. Ora deve ritrovarsi e sarà utile per il finale.

Chivu 6,5

Il Parma inizia con una bella personalità e una gran voglia di fare. Ma dura solo mezzora. Prova a vincerla con i cambi nel finale ma non sempre portano quell'aiuto che si sperava. In ogni caso il cambio di sistema di gioco sembra aver dato più sicurezza al Parma e soprattutto sembra sfruttare al meglio le caratteristiche dei crociati.

Sandro Piovani