il caso
Maxi blackout in Spagna e Portogallo (e Sud della Francia): stop a treni, aerei, caos semafori e traffico in tilt. Ripristinata l'energia in varie aree del Paese. "Possibile annullare viaggi dall'Italia senza penali"
Gestore spagnolo, ripristinata energia in varie aree Paese
Il gestore della rete elettrica spagnola Red Eléctrica afferma che sta ripristinando gradualmente la fornitura di energia alle sottostazioni in diverse aree del Paese.
In una nota pubblicata online, ripresa dai media spagnoli, l'azienda ha affermato di stare lavorando con «le autorità e le agenzie competenti» per «consentire gradualmente il ripristino della fornitura di energia elettrica in tutta la penisola».
Cancellate i match del torneo di tennis a Madrid
Tutti i match che si dovevano disputare oggi nel Masters 1000 e nel Wta 1000 di Madrid sono stati cancellati. Dopo la sospensione a causa del blackout che ha colpito la penisola iberica, ora gli organizzatori hanno deciso di annullare il programma odierno in attesa del ripristino
"Dalle a prime indagini guasto, non attacco"
Secondo l’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (Enisa), le prime indagini sulla causa delle interruzioni suggeriscono un guasto tecnico piuttosto che un attacco informatico. «Per il momento l’indagine sembra evidenziare un problema tecnico o a un cavo», ha detto un portavoce dell’agenzia in una dichiarazione inviata via e-mail a Bloomberg. «Tuttavia - aggiunge - l’Enisa sta monitorando da vicino la situazione e siamo in contatto con le autorità competenti a livello nazionale e comunitario».
Codacons, con blackout possibile annullare viaggi senza penali
Tutti i cittadini italiani che avevano programmato un viaggio in Spagna e Portogallo in occasione del ponte del primo maggio possono annullare le partenze senza alcuna penale, e chiedere il rimborso integrale di quanto pagato ad agenzie, tour operator, strutture ricettive e compagnie aeree. Lo afferma il Codacons, dopo il caos scoppiato in queste ore nei due Paesi dopo il blackout elettrico.
Spagna, serviranno da 6 a 10 ore per ripristino corrente
Red Eléctrica segnala che ci vorranno dalle «sei alle dieci ore» per ripristinare completamente la corrente elettrica. Lo riportano i media spagnoli. Il governo ha appena convocato d’urgenza il Consiglio per la sicurezza nazionale. I suoi membri, tra cui il primo ministro, il capo di Stato Maggiore della Difesa e il direttore del Centro Nazionale di Intelligence (CNI), si riuniranno per analizzare la possibile origine del grave guasto della rete elettrica verificatosi in Spagna.
Nessuna criticità sulla rete elettrica italiana
In merito al blackout in corso in queste ore in Spagna e in alcune regioni del Portogallo e della Francia, al momento non si rilevano criticità operative sulla rete elettrica di trasmissione nazionale. Lo rende noto Terna, la società italiana che gestisce le reti di trasmissione dell’energia elettrica.
Spagna,riprende erogazione elettricità in alcune parti del paese
Rete Elettrica, l’operatore nazionale spagnolo, ha informato che si è cominciata a ristabilire l’erogazione al nord e al sud della penisola. «Cominciamo a recuperare tensione per il nord e il sud, chiave per ristabilire in maniera progressiva la fornitura di elettricità», segnala in un messaggio su X. «E' un processo che comporta il ripristino della fornitura a poco a poco della rete di trasporti man mano che i gruppi di generazione si attivano», si specifica, senza tuttavia dare indicazioni sulle cause dell’interruzione del servizio. Nel Paese basco è ripresa l’erogazione di elettricità dopo un’ora e mezza di interruzione.
Il blackout: tilt totale
Un massiccio blackout ha colpito la Spagna e vaste aree di Portogallo: «La causa è indeterminata». I governi di Madrid e Portogallo convocano riunioni di crisi. Nel caos treni, aeroporti, metropolitane, reti di trasporto: giganteschi ingorghi nella capitale per lo spegnimento di tutti i semafori. Evacuata la metropolitana. Ripristinata dopo circa due ore la corrente nel sud della Francia. Il blackout aveva creato problemi anche in alcuni comuni del sud della Francia, non lontano dal confine spagnolo, in particolare in Occitania, soprattutto nella zona di Perpignan, la cosiddetta Catalogna francese. Lo scrive il quotidiano locale l'Independant. Le autorità sanno valutando se sia trattato di un attacco informatico. L’Aena, che gestisce 46 aeroporti della Spagna, ha fatto sapere che gli scali sono operativi, ma i voli potrebbero subire ritardi. A Madrid ospedali alimentati con i generatori elettrici, mentre a Siviglia locali e bar stanno chiudendo.
Il blackout generalizzato, che dopo mezzogiorno ha colpito la gran parte della Spagna e del Portogallo non ha riguardato le isole Canarie e le Baleari, che hanno sistemi elettrici autonomi da quello della penisola iberica, secondo fonti locali riportate da El Pais.