Agenda

Gli appuntamenti di oggi, lunedì 19 maggio, in città e provincia

OGGI IN CITTA'

All'Astra il «corto» degli studenti
Cinema Astra, piazzale Volta, ore 10 Presentazione in anteprima di «Insaziabile», il nuovo cortometraggio realizzato dagli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Parma nell’ambito del progetto «Respira con il cuore», promosso dal Comune di Parma con il contributo del Gruppo Chiesi e Camst group e giunto alla sua sesta edizione. Sotto la guida del regista Fabio Mollo, i ragazzi hanno curato ogni fase del lavoro: dalla scrittura alla regia, fino alla produzione. Il film affronta con sensibilità e coraggio temi legati alla salute mentale, ai legami affettivi, all’inclusione e al benessere.

Convegno in memoria di Farina
Centro Sant'Elisabetta, Campus, ore 15 Pomeriggio di studi dedicato alla memoria del recentemente scomparso Angelo Farina, docente di Fisica Tecnica Ambientale dell’Università di Parma e figura di riferimento nel panorama internazionale dell’acustica applicata. Il convegno, organizzato dall’Ateneo in collaborazione con Audio Engineering Society - Sezione Italiana, si aprirà con i saluti di benvenuto del rettore Paolo Martelli, seguiti dagli interventi di docenti, collaboratori e colleghi del professor Farina che ne ricorderanno il contributo scientifico e umano per riflettere sull’attualità e il futuro dei temi di ricerca a cui ha dedicato la sua vita.

Parma capitale dell'acqua
Palazzo del Governatore, ore 15 L'acqua come bene da tutelare e da cui tutelarsi. Una risorsa preziosa da non sprecare, ma anche una «bomba» distruttiva, innescata dal cambiamento climatico, da dover governare. Sarà una riflessione a tutto campo quella che verrà proposta da oggi al 23 maggio in occasione di «Parma capitale internazionale dell'acqua». L'evento è programmato nell'ambito della manifestazione Euro-Inbo, quest'anno ospitata in Italia grazie all'impegno dell'Autorità di bacino distrettuale del fiume Po in sinergia con il Comune. Gli eventi prenderanno il via oggi alle 15 a Palazzo del Governatore con l'iniziativa moderata da Andrea Gavazzoli. Tra i protagonisti che interverranno nel corso degli eventi, Giulio Boccaletti (Cmcc), Nicola Dell'Acqua, commissario straordinario nazionale per la scarsità idrica, e Agnès Pannier-Runnacher, ministra francese della Transizione ecologica e presidente di Inbo.