AGENDA
Gli appuntamenti di oggi, martedì 20 maggio, in città a provincia
OGGI IN CITTA'
Laurea ad honorem per Holzapfel
Aula magna dell'Università, sede centrale, via Università 12, alle 11
Sarà Gerhard Alfred Holzapfel, professore di Biomeccanica, direttore dell’Istituto di Biomeccanica
alla Graz University of Technology e professore aggiunto alla Norwegian University of Science and Technology, il prossimo laureato ad honorem dell’Università di Parma. L’illustre studioso austriaco riceverà la laurea magistrale ad honorem in Ingegneria meccanica. La cerimonia sarà anche trasmessa in diretta streaming sul sito web dell’Università.
Ricordando Mario Tommasini
Residenza Santi, sala riunioni, via Vasari 13, alle 14,30
Mario Tommasini, un politico in bicicletta» è il titolo dell'incontro pubblico di oggi, che rientra nella rassegna «La memoria del futuro 2025», realizzata dalle Aziende sanitarie di Parma in collaborazione con Fondazione Mario Tommasini e Università di Parma. Con inizio alle 14.30, introduce i lavori Emanuela Leuci,
responsabile della residenza Santi. In ricordo di Mario Tommasini, intervengono Ettore Brianti assessore alle Politiche sociali del Comune di Parma; lo scrittore Valerio Cervetti; Stefano Magagnoli, direttore del dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell’Università di Parma; lo psichiatra e condirettore della rivista “Psicoterapia e scienze umane” Paolo Migone e Marcella Saccani, presidente Fondazione Mario Tommasini. Alle 17 circa, le conclusioni sono affidate a Pietro Pellegrini.
«1728 Gazzetta incontra» Sofri e Fontana
Palazzo del Governatore, piazza Garibaldi, a partire dalle 16,30
Primo appuntamento della rassegna «1728 Gazzetta incontra», l'iniziativa che accompagna i lettori verso l'anniversario della Gazzetta di Parma, la cui prima uscita documentata risale al 20 giugno 1728. Alle 16,30 Luca Sofri, direttore editoriale del quotidiano online Il Post, dialogherà con il vice direttore della Gazzetta, Stefano Pileri sul tema «Oltre la notizia: l'esperienza del Post». Alle 17,30 sarà la volta del direttore del Corriere della Sera, Luciano Fontana: intervistato dal nostro direttore, Claudio Rinaldi, parlerà di «Giornalismo di ieri, oggi e domani».