agenda

Appuntamenti di oggi, giovedì 29 maggio, in città e provincia

OGGI IN CITTA'

Il benessere e la natura

Giardino condiviso del Liceo scientifico linguistico Marconi, ore 17 Ada associazione donne ambientaliste, nell’ambito del cartellone nazionale di eventi de «Il Maggio dei Libri 2025», propone il Ciclo di incontri “La vie en rose” dedicato al benessere e al rapporto con la natura. Oggi appuntamento con Erika Maderna, scrittrice, e Gudfinna Hlin Kristjonsdottir, ostetrica. Partendo dall’ultimo libro di Erika Maderna “La memoria nelle mani”, Aboca Edizioni, verrà approfondito il ruolo storico delle levatrici, custodi di un patrimonio di gesti e riti radicati nella memoria collettiva, confrontandolo con l’attuale professione ostetrica per un pieno benessere ad ogni età. L'incontro sarà condotto Stefania La Badessa, farmacista e divulgatrice scientifica, Ingresso libero, aperto a tutti, senza prenotazione.

La Giunta incontra Vigatto

Circolo Famija Alberese, ore 18 Questa sera è in programma, in via delle Gaggie n. 4/a, il terzo appuntamento de «La Giunta nei Quartieri» dedicato al Quartiere Vigatto. «La Giunta nei Quartieri» è un ciclo di incontri mensili in cui il sindaco di Parma Michele Guerra, insieme alla Giunta, sarà nei diversi quartieri della città per raccontare a cittadine e cittadini le azioni intraprese e i progetti realizzati sul territorio.

Una passeggiata romantica

Fondazione Magnani Rocca, ore 19,30 Oggi, in compagnia del Rotary Club Parma Est, sarà possibile fare quattro passi nel parco romantico della Fondazione Magnani Rocca dove verrà spiegata la storia, il recupero e il futuro della Villa dei capolavori. Il ritrovo, anticipato secondo il consueto orario, prevede la visita guidata alla mostra «Flora, l'incanto dei fiori nell'arte italiana dal Novecento a oggi». Poi si potrà ammirare il famoso parco della Fondazione sottoposto a ristrutturazione grazie al finanziamento Pnrr.

Danza con il Béjart Ballet

Teatro Regio, ore 20,30 Questa sera al Regio si chiude la Stagione della Danza con il Béjart Ballet Lausanne. In scena un programma composito di coreografie di Maurice Béjart: i tre pas de deux «Duo», su musica di Munir Bashir, «Heliogabale» su musica tradizionale del Ciad, «Dibouk» su musica tradizionale ebraica; seguiti da «L’uccello di fuoco» con la musica di Stravinskij e infine «7 danses grecques» su musica di Mikis Theodorakis con tutta la compagnia.

Recalcati al Paganini

Auditorium Paganini, ore 21 Massimo Recalcati, psicoanalista tra i più noti in Italia, sarà in scena questa sera a Parma sul palco dell’Auditorium Paganini con «Fratelli e sorelle». L’evento è realizzato da Caos Organizzazione Spettacoli con Arci Parma.