BERCETO
La sindaca Acerbis: «La scuola delle suore non chiuderà»
Berceto «La Scuola dell’infanzia di Berceto non rischia la chiusura, tale rischio non sussiste». A rassicurare le famiglie è la sindaca Simona Acerbis. Se infatti è confermato che le suore della congregazione di Maria Ausiliatrice nei prossimi mesi lasceranno quella che è stata la loro casa per ben 127 anni, «si ritiene di precisare che sin da quando, nel mese di dicembre scorso, tale intento è stato comunicato, l’amministrazione si è prodigata per definire una soluzione di continuità del plesso infanzia e nido, in collaborazione con la Congregazione stessa e con Fism di Parma», pone l’accento Acerbis.
Dopo numerosi e proficui incontri si è quindi giunti ad una intesa, «resa possibile dalla disponibilità degli attori in campo (Fism e Congregazione) e dalle risorse aggiuntive reperite dall’amministrazione comunale, per 22mila euro complessivi, utili a compensare le funzioni svolte sino ad oggi dalle religiose con personale e fornitura di servizi. La nuova soluzione organizzativa vedrà la Congregazione occuparsi della gestione del servizio in stretta collaborazione con la Fism Parma sino all’apertura del Nuovo Polo dell’Infanzia, prevista per l’anno scolastico 2026/2027».
«Fondamentale – sottolinea Acerbis - è stato il ruolo delle famiglie che, coinvolte in un incontro pubblico lo scorso 13 marzo per rappresentare la situazione e le novità che verranno introdotte, hanno risposto alla chiamata, garantendo un elevato numero di iscrizioni e, conseguentemente, la sostenibilità economico-gestionale».
Non appena comunicata la decisione da parte della sede centrale della Congregazione, conclude la sindaca, «ci siamo attivati per verificare la possibilità di un ripensamento e – compresa la motivazione e l’inevitabilità - abbiamo lavorato insieme per individuare una soluzione organizzativa per evitare la chiusura della scuola materna. Corre l’obbligo di ringraziare le consorelle che si sono rese disponibili per una soluzione di passaggio di consegne, a dimostrazione dell’affetto e cura verso i bimbi e le famiglie di Berceto. Con dispiacere ci apprestiamo nei prossimi mesi a salutare e ringraziare pubblicamente suor Lina, suor Bice, suor Caterina e le altre consorelle che – sia nel presente che negli anni passati – hanno contribuito con il loro servizio alla crescita ed educazione di tante generazioni di bercetesi. Della situazione relativa alla scuola materna – che riteniamo un servizio irrinunciabile - si è discusso in incontri pubblici e in sede di consiglio comunale nell’ultima seduta. Invito chiunque abbia necessità di informazioni sui temi e le problematiche relative alle attività ed ai progetti del Comune, a rivolgersi agli uffici competenti o agli Amministratori di riferimento, onde evitare di incorrere in spiacevoli situazioni divulgando allarmanti notizie non vere. Ringrazio infine, a tal proposito, l’assessore Emiliano Pavarani e la responsabile Michela Cianfano che si sono prodigati col dialogo continuo per garantire l’apertura dei servizi educativi».
V.Stra.