Pontetaro

Addio a suor Lucia, sempre al fianco dei bimbi

Pietro Amendola

Per trentacinque anni aveva addolcito le giornate di tanti bambini e abitanti di Pontetaro, grazie alla sua creatività e al suo entusiasmo, che non l’hanno mai abbandonata.

All’età di 86 anni è scomparsa domenica scorsa suor Lucia Vignoli, un punto di riferimento sia per la parrocchia di Pontetaro sia per la scuola materna locale «Santa Teresa del Bambin Gesù» Originaria della provincia di Bologna, del paesino di San Giorgio in Piano, la Vignoli arrivò nel parmense a metà degli anni ‘70, grazie all’allora vescovo di Parma Amilcare Pasini, per continuare ad insegnare. La sua vita è stata dedicata alla congregazione delle suore Luigine, di cui fece parte dal 1956.

«Quando sono entrata io in congregazione lei c’era già da tanto tempo. Era una persona vera - racconta la suora Lucia Bazzarini - e gentile con tutti. Ricordo la sua grande creatività, le piaceva fare dei lavoretti con la carta, anche negli ultimi anni». Nel percorso di vita di Lucia Vignoli furono fondamentali ovviamente le figure dei genitori, che a San Giorgio in Piano si dedicavano al lavoro della terra, descritti dalle parole della suora come «gente semplice ed operosa, buona ed onesta». Vignoli si trasferì nel 2009 a Parma, dove era stata ministro dell’Eucaristia, abitando in via Catalani insieme a sette consorelle Luigine, tra cui l’inseparabile Eugenia Pioli. «E’ stata sempre ispirata da figure come Monsignor Copello di Noceto e Don Giulio Ranieri. Lei - racconta la parrocchiana Lucia Mirti - aveva la battuta sempre pronta e la capacità di educare anche i bambini più scavezzacolli. Se puoi, suor Lucia, racconta ancora le tue storie: troverai sicuramente qualcuno che avrà voglia di ascoltarle». Le esequie di Lucia Vignoli saranno celebrate giovedì alle 9, nella Parrocchia del Corpus Domini di Parma, alla quale era molto legata, per poi dirigersi verso il cimitero di Valera.

Pietro Amendola