Neviano
Addio a Elsa Moscatelli, insegnante appassionata
Neviano Un’educatrice attenta e amorevole, una collega che è stata un esempio di dedizione e passione per l’insegnamento.
Lascia un vuoto incolmabile la scomparsa di Elsa Moscatelli, 58enne di Mediano, docente dell’istituto comprensivo di Traversetolo. In tanti oggi piangono la sua scomparsa, stretti al marito Vittorino e all’adorato figlio Mattia. Originaria della frazione di Neviano degli Arduini, dopo una breve parentesi in città, dove con il fratello Marco aveva aperto un bar, con il matrimonio era tornata a vivere a Mediano e aveva iniziato ad insegnare.
«Era una persona speciale che aveva il dono di legare con tutti – racconta l’amica di infanzia Rita Corradi -. Insieme abbiamo trascorso i primi anni, eravamo le uniche due bambine del paese. Era dedita alla famiglia. Il padre è mancato che era molto giovane e si è sempre data da fare nella cura prima dei nonni e ora della mamma. Ho imparato tanto da lei essendo più grande. Ci teneva tantissimo al suo lavoro e dopo anni in diverse scuole della provincia finalmente aveva raggiunto una stabilità».
La donna infatti aveva iniziato il percorso scolastico con delle supplenze in diverse scuole, al nido di Neviano, alla materna di Bazzano, a Traversetolo come docente supplente di sostegno, alla materna di Felino dove era finalmente entrata di ruolo. E quest’anno scolastico era tornata a Traversetolo, iniziando con le classi 1A e 1B. Un dolore per gli alunni che in lei avevano trovato il volto accogliente pronta ad accompagnarli nel loro percorso scolastico e per i colleghi, attoniti e impietriti dalla scomparsa di una docente animata dalla profonda passione per l’insegnamento e che ha dato tutta se stessa per la scuola.
«Arrivavi al mattino, insieme ai collaboratori, ad aprire la scuola, carica dei tuoi quaderni e dei tuoi sorrisi contagiosi – ricordano i colleghi -. Sempre pronta ad aiutare e a condividere momenti di lavoro, ma anche di vita extrascolastica. La tua passione e dedizione l’hai portata avanti fino all’ultimo momento in cui il tuo corpo ha potuto dare tutto se stesso ai tuoi cuccioli; fino all’ultimo, non ha mai smesso di chiedere dei tuoi bambini, sempre interessata a sapere cosa stessero facendo. Il tuo senso del dovere non ti ha mai risparmiata, anche col dolore hai seguito i tuoi amori: il tuo Mattia, in primis, i tuoi bambini, la tua scuola. Ci mancheranno molto la tua presenza, le tue battute, la tua energia positiva. Rimarranno nei nostri cuori le frasi che ripetevi spesso, che ci facevano sorridere, tu che facevi dell’ironia una somma sapienza. Come faremo ora a rientrare in aula a settembre? Andremo avanti come tu avresti voluto, non senza di te, ma con te alle nostre spalle, in un angolo preciso del nostro cuore, dove rimarrai per sempre».
I funerali si svolgeranno oggi alle 8,15 partendo dalla sala del commiato di Traversetolo per la chiesa di Lodrignano indi al cimitero di Mediano.
Maria Chiara Pezzani