Previsioni
Meteo pazzo, dalla canottiera alla felpa: ieri una minima da record con 14 gradi
Dalla canottiera alla felpa, in un batter d'occhio. E in pieno luglio. Il meteo non finisce di stupirci (e coglierci alla sprovvista). Dalle temperature record per il caldo, infatti, abbiamo toccato il record per le minime più fredde: ieri all'alba il termometro è sceso a 14 gradi. Non succedeva dal 2007, quando il 5 luglio di diciotto anni fa la minima è arrivata addirittura a 13,4 gradi.
Quella di ieri è stata una temperatura quasi impensabile per il mese di luglio: ci sono stati ben sei gradi sotto alla norma. Un temperatura che ha spazzato via l'ondata di calore appena trascorsa, durata per ben dodici giorni (dal 22 giugno al 4 luglio) )portata in Italia dall'anticiclone africano, che ha avvolto anche altri paesi europei come Francia, Spagna e Paesi Bassi. Era stato proprio l'anticiclone a segnare il secondo giugno più caldo di sempre a Parma con +3,7 gradi rispetto alla norma.
Il mese scorso è stato «bollente»: la media delle massime è stata di 36,5 gradi (+5,5 rispetto alla norma), quella delle minime di 24,4 gradi (+4,5) e la media generale a 30,4 gradi. Ma anche i primi giorni di luglio sono stati roventi: il 4 luglio si è registrata una delle temperature più alte dell'estate con 37,5 gradi con una minima di 25 gradi.
Nel giro, quindi, di soli cinque giorni, le minime sono scese in picchiata: ma perchè? L'anticiclone si è indebolito e si è ritirato verso sud: questo ha permesso all'aria più fresca di soffiare sul nord. Un «movimento» anticipato dalle piogge dei giorni scorsi.
Almeno fino al weekend, le temperature tenderanno a salire senza però diventare «roventi» e dall'inizio della prossima settimana partirà un'altra ripresa del caldo a causa dell'alta pressione.
A.P.