Varano Melegari
Fondazione Dallara: una serata intensa con i Santi Francesi
Parole e musica per riassumere, con uno spettacolo, i valori della solidarietà, dell’inclusione sociale, della resilienza e della rinascita. L’iniziativa è stata ospitata dal Parco dei melograni della Fondazione Caterina Dallara che ha visto sul palco I Santi Francesi nel live «Volevamo Suonasse Autentico», evento inserito nel cartellone di Musica In Castello.
In un format collaudato e quasi irrinunciabile, i due interpreti de «L’amore in bocca», stimolati dalle domande di Enrico Grignaffini, hanno alternato racconti inediti della loro vita, con l’esecuzione dei loro più celebri successi. Lo spettacolo, promosso da Biricca con Fondazione Caterina Dallara, Fondazione Cariparma e Upi, è stato introdotto dagli interventi della sindaca di Varano Melegari Cristina Gabelli, dell’assessore del Comune di Parma Ettore Brianti, Gabriele Camisa in rappresentanza del network Welldone, e di Domenico Altieri che ha ribadito le finalità di Biricca e del percorso di condivisione con la comunità, sui temi che vedono la cooperativa sociale impegnata nell’affermare i valori di giustizia, solidarietà e inclusione sociale. Altieri, sul palco, ha omaggiato Angelica Dallara, vice presidente della Fondazione, di un kit per allevare un bruco e prepararlo alla trasformazione in farfalla: una delle immagini più potenti e universali del cambiamento, della crescita interiore e della rinascita. Una metafora, ha sottolineato Angelica Dallara, che ci ricorda che il cambiamento è possibile, che le difficoltà non sono la fine ma l’inizio di una trasformazione, e che ognuno, nel proprio tempo, può diventare «farfalla».
L’esibizione molto attesa degli artisti piemontesi, vincitori della sedicesima edizione di X Factor, e reduci dal successo di pubblico al Festival San Remo, si sono svelati man mano, a cominciare dalla vocazione per la musica, dalla scelta di vita e la strada intrapresa che li ha portati al successo, accompagnando la narrazione all’esecuzione di alcuni brani che li hanno segnato le tappe della loro carriera.
Una serata che ha rappresentato «un’occasione unica, per godere una straordinaria serata di musica e impegno sociale, dove le note, come le farfalle che simboleggiano la Fondazione Caterina Dallara, volano in cielo lanciando un segnale di speranza. La speranza è che un battito di ali di farfalla possa scatenare una tempesta di pace nelle coscienze dei popoli», ha concluso Domenico Altieri.
Valentino Straser