Mobilità
Nuova pista ciclopedonale tra Pilastrello e Monticelli: lavori al via nel 2026
Andrà da Monticelli a Pilastrello la nuova pista ciclopedonale pensata per «ampliare la rete della mobilità ciclabile», spiega Gianluca Borghi, assessore alla Mobilità e all'Ambiente, nel corso delle commissioni Urbanistica e Mobilità riunite ieri - in modalità online - per illustrare nel dettaglio le caratteristiche della nuova pista. «Si tratta di un'opera attesa e molto importante», garantisce Borghi.
I dati. Il costo complessivo dell'intervento è di 1,8 milioni di euro e si tratta di fondi regionali assegnati al Comune di Montechiarugolo, che aveva partecipato ad un bando per ampliare la rete delle piste ciclabili sul confine tra le province di Parma e Reggio Emilia. Il Comune di Parma garantirà un cofinanziamento di 120mila euro.
Il tratto esaminato in commissione è lungo circa 400 metri, ed è quello che interessa il territorio di Parma. Il percorso va dalla rotatoria dove c'è la stazione di distribuzione del gas metano (tra strada Montechiarugolo e via Parma) e arriva fino alla frazione di Pilastrello, che si affaccia su strada Traversetolo. A dir la verità la ciclabile, nel tratto parmigiano, non arriverà fino a strada Traversetolo: si fermerà prima a causa della presenza, a 30-40 metri dalla strada, di un edificio in disuso che interrompe il tracciato della pista, che sarà protetta da guard rail in legno, come richiesto al Comune dalla Soprintendenza. La pista correrà lungo il lato sud della strada.
«Chiedo che vengano piantati alberi lungo il percorso ciclopedonale», afferma Enrico Ottolini, consigliere comunale di Europa Verde. Alberi (platani) che invece sono presenti nel tracciato che si sviluppa dalla rotatoria del distributore di metano fino a Monticelli.
Il Comune di Montechiarugolo sarà la stazione unica appaltante, perché ha presentato il progetto della nuova ciclabile. «Stiamo collaborando con il Comune di Parma per dare una risposta agli abitanti della frazione di Pilastrello. Risposta che attendono da anni», spiega il sindaco di Montechiarugolo, Daniele Friggeri. «Entro fine anno sarà pronto il progetto esecutivo - anticipa - quindi i lavori, una volta espletata la gara, potranno iniziare nel corso del 2026». Lavori che, nel territorio di Montechiarugolo, sempre lungo via Parma, prevedono una ciclabile dalla rotatoria con il distributore di metano fino al supermercato a sud.
P.Dall.