traversetolo
Addio a Enzo Sandrini, fondò lo storico mobilificio
È stato un esempio di quell’artigianalità prezioso patrimonio del nostro territorio, che ha saputo nel tempo evolversi e trasformarsi seguendo le esigenze di un mondo in continuo cambiamento.
Una passione per il lavoro unica, che ha contribuito a trasformare la comunità in cui è nato e vissuto per tutta la vita.
È morto a 92 anni Enzo Sandrini, volto molto noto in paese, fondatore insieme al fratello Valerio di Mobili Sandrini, nota azienda di Traversetolo che racconta una lunga storia nata in una bottega nel cuore di Traversetolo.
Classe 1933, Sandrini aveva iniziato da giovanissimo ad apprendere dal padre il mestiere della lavorazione del legno nella piccola bottega di falegnameria.
Passano gli anni e insieme al fratello apre un laboratorio, in un’altra zona di Traversetolo.
All’inizio realizzano serramenti e mobili di vario tipo, esempio di artigianalità pura. Poi nel tempo il lavoro cambia, l’attività si amplia affiancando anche il commercio di mobili. Un lavoro e una passione, che non conoscono orari nè tantomeno giorni. L’impegno non lo ha mai spaventato e nel laboratorio lavorava senza sosta dal lunedì alla domenica. E fino a quando le forze glielo hanno permesso, fino a tre, quattro anni fa, si recava in azienda per eseguire piccoli lavori di riparazione. Unica concessione erano i giri in centro in paese, al bar dove si fermava volentieri per scambiare quattro chiacchere con il suo giro di conoscenze. Parallela al lavoro, la dedizione alla famiglia. Giovanissimo si era sposato con Edda, 70 anni di matrimonio e una lunga vita insieme.
Dalla loro unione nascono i tre figli Furio, Alberto ed Andrea, quest’ultimi due che insieme allo zio portano avanti l’azienda proseguendo quell’esempio di attenzione alle esigenze della clientela e di qualità servizio che incarnava. Amore per la famiglia, dedizione per il lavoro, onestà e correttezza nei rapporti interpersonali gli insegnamenti che oggi lascia, un’eredità preziosa da custodire.
Stasera alle 20 il rosario nella chiesa parrocchiale di Traversetolo.
I funerali si svolgeranno domani nella stessa chiesa alle 11, partendo dalla sala del commiato di Traversetolo, poi per il cimitero locale.