AGENDA

Gli appuntamenti di oggi, venerdì 1 agosto, in città e provincia

OGGI IN CITTA'
Il jazz del Cesare Panizzi Trio
Casa della Musica, ore 21 Per la rassegna Innovatorio Festival, questa sera alle 21, la Casa della Musica ospiterà il Cesare Panizzi Trio, in concerto con "It's Been a Blessing Tour". Protagonista della serata sarà Cesare Panizzi, uno dei migliori giovani pianisti italiani. La serata trasporterà il pubblico in un raffinato viaggio musicale che celebra il jazz contemporaneo e della tradizione Cesare Panizzi si esibirà con altri due eccellenze: Gianluca Vescovini alla batteria e Giulio Scianatico al contrabbasso. Il concerto sarà preceduto alle ore 18 da una masterclass e sessione di Q&A con Cesare Panizzi.
Torna «Artemisia» a Marano
Parco di Marano, dalle ore 18 Appuntamento oggi all'Arena Estiva del parco di Marano con un evento esclusivo, "Artemisia, L'Arte di trasformare corpo, mente e spirito". Ingresso Arena €.10 (inclusa n.1 consumazione al bar e gli spettacoli).

OGGI IN PROVINCIA
«Mio sole» in scena a Collecchio
LUOGO, ORARIO Liberamente tratto dalla vita e le opere di Anna Maria Ortese è “Mio sole” di e con Rossana Gay in scena questa sera al Parco Nevicati di Collecchio. All’alba, tra sogno e veglia, una donna sola in una stanza, intesse un dialogo con un piccolo uccellino di pezza chiuso in una gabbia ed una bambola che ritrae l’amata scrittrice. Partendo dall’Elogio degli uccelli di Giacomo Leopardi, pensieri e riflessioni si sprigionano alzando la temperatura emotiva ed onirica del luogo e della donna che vi dimora. Un profondo senso di solitudine e di malinconia pervade l’atmosfera, la distinzione tra ricordo e delirio si assottiglia e fa emergere un pensiero sognante che prende il sopravvento nel ragionamento della donna sulle dolorose vicende umane.

Il libro di Rinaldi e Gandolfi
Campora, ore 19,30 piscina Organizzato dal Circolo Arci Acquablu di Campora, aperitivo e cena con l’autore, con la presentazione del libro «Storia del calcio italiano – racconti ed aneddoti della serie A», con il direttore della Gazzetta di Parma Claudio Rinaldi e lo scrittore Remo Gandolfi. Per info: 335.1837590.

Cena «sopra i mille metri»
Rigoso, ore 20 Sarà una cena in alta quota quella in programma stasera nel piccolo e caratteristico borgo di Rigoso, nel comune di Monchio delle Corti. La “Cena sopra i 1000… metri” e sarà l’occasione per assaporare la cucina e i prodotti tipici dell’Appennino Tosco Emiliano, interpretati dagli chef Parma Quality Restaurants Raffaella e Michela Olivieri del Ristorante Da Rita (Valditacca) e Vittorio Zanni, per tutti il “Ciccio”, della Trattoria da Berto (Monchio).