Busseto

Se n'è andato Ugo Carbognani, uno degli ultimi «maringòn»

Paolo Panni

Busseto ha perso una delle sue «memorie storiche». Si è spento, all’età di 94 anni, Ugo Carbognani, uno degli ultimi «maringòn» (come vengono definiti i falegnami nel tipico dialetto della Bassa) delle terre di Verdi. Molto conosciuto e stimato per le sue capacità di autentico tuttofare: da giovane ha iniziato l’attività di falegname col fratello Fortunato nella bottega di via Zilioli, storica via del centro storico bussetano da tutti conosciuta come «Codalunga». Per un decennio è stato poi necroforo e custode del cimitero comunale ed infine falegname comunale col laboratorio nella centralissima piazza del Mercato, nello stabile coperto del comune. Grande appassionato e cultore del maestro Giuseppe Verdi, nel periodo in cui ha lavorato per il Comune ha ricreato lo scenario della Traviata nel teatro Verdi. Era iscritto all’associazione Amici di Verdi e, per molti anni ha aiutato a portare le buste a domicilio a tutti gli iscritti.

Aveva una grande passione per la pesca e, appena poteva, la andava a praticare in Po. Era stato, inoltre, uno dei fondatori e delle «colonne» della «Lenza bussetana» per la quale si è ampiamente prodigato, anche nella cura della peschiera della villa Pallavicino. Tra le sue passioni anche quella per il gioco della scopa a 15 che ha praticato per anni con gli amici di sempre e quella per la montagna (tutti gli anni, in estate, con la moglie Lucia trascorreva il mese di luglio tra i monti).

Sempre ed ovunque si è costantemente distinto per le sue doti di dolcezza e simpatia (non ha mai fatto mancare il sorriso a nessuno), disponibilità e cordialità con tutti, sensibilità d’animo, cercando sempre il bello ed il positivo in tutto, con un amore ed un entusiasmo per la vita davvero straordinari. Fino agli ultimi giorni ha ripetuto «Io ce la metto tutta», aggrappato alla vita, alla famiglia che ha profondamente amato e alla sua Busseto. Del resto ce l’ha sempre messa tutta, in tutto.

E se ne è andato in punta di piedi, sereno, circondato dall’amore profondo della sua famiglia, che ha tanto amato. Ugo Carbognani ha lasciato la moglie Lucia, i figli Nicoletta con Giuseppe e Luigi con Stefania e l’adorata nipote Virginia. I funerali avranno luogo oggi alle 15 nella collegiata di Busseto.

Paolo Panni