Polesine Zibello
Morto all'improvviso Carlo Galli, imprenditore sempre attento al territorio
Una vita tutta dedicata alla sua terra, alla sua famiglia, al suo lavoro: questi erano i suoi grandi amori. Non amava i «riflettori», preferiva sempre i fatti alle parole, a chi gli chiedeva un aiuto rispondeva con la sua presenza. Se ne è andato in punta di piedi, in silenzio, all’improvviso, in una calda domenica d’agosto, all’età di 75 anni (ne avrebbe compiuti 76 tra pochi mesi) Carlo Galli, imprenditore di lungo corso che, con la sua attività, aveva dato un importante impulso all’economia della Bassa.
Da sempre viveva a Zibello; qui nel 1972 aveva fondato la Electragal, impresa specializza nell’installazione di impianti elettrici, andata avanti con successo fino al 2023. Con la sua azienda si è distinto non solo per le evidenti capacità ma anche per quella lungimiranza e quella autentica passione per il lavoro che lo hanno caratterizzato giorno dopo giorno. Sia con la sua ditta che a livello personale ha sostenuto concretamente, con grande sensibilità, disponibilità e generosità innumerevoli iniziative del paese, ha sponsorizzato per anni la squadra di calcio locale e aiutato in modo fondamentale associazioni ed iniziative del territorio. Molto legato alla famiglia, amava la compagnia degli amici, le serate al bar a fare quattro chiacchiere; amava la natura, le piante, i fiori, gli animali e il bello in genere.
«Caro Carlo – ha detto costernato il sindaco Massimo Spigaroli - ancora incredulo e commosso credo doveroso ricordarti sia per l’amicizia personale costruita su quei valori unici che contraddistinguono le genti della nostra comunità, ma soprattutto per i tanti anni in cui hai collaborato con il nostro comune. Ogni iniziativa portava il tuo supporto e tanto di più. A nome dell’amministrazione comunale e della comunità di Polesine Zibello e mio personale esprimo a tua moglie Lorenza, alle tue figlie, ai tuoi parenti e familiari le più sentite condoglianze di cuore. Che peccato». Alle parole di Spigaroli si sono aggiunte anche quelle di Gaetano Mistura, storico sindaco dell’ex Comune di Zibello: «Con la sua attività, la sua professionalità, disponibilità ed umanità – ha sottolineato Mistura - ha arricchito di valori la società del suo e del nostro tempo. Per me è stato un amico che con una stretta di mano rendeva l’incontro umanamente gratificante. Costernato gli rivolgo uno struggente saluto, mi inchino riverente alla sua memoria ed invoco per lui il riposo dei giusti. Ciao Carlo, veglia sui tuoi cari, ai quali esprimo fraterna partecipazione e vivo cordoglio».
Carlo Galli ha lasciato la moglie Lorenza, le figlie Lucrezia con Roberto e Alessandra con Giovanni, i nipoti Nicolò, Giorgio, Gemma e Pietro, i fratelli, le sorelle, i cognati, le cognate. I funerali si svolgeranno oggi alle 9,30 nella chiesa parrocchiale di Zibello.
Paolo Panni