Monticelli Terme

Svaligiata per la quarta volta la sede della società MT 1960

Quattro furti in due anni. E’ quasi un record e non esattamente positivo, quello che vede come «vittima» l’Asd (Associazione sportiva dilettantesca) MT (Monticelli Terme) 1960 che, nella notte tra martedi 12 agosto e ieri mercoledì 13, ha per l’appunto subito l’ennesimo furto.

Il bottino è rappresentato da una friggitrice elettrica professionale acquistata solo nel maggio scorso, una piastra elettrica, alcuni oggetti di stoviglieria e le maglie da calcio. In una parola, tutto o quasi quanto rimasto dopo i precedenti «colpi».

I ladri si sarebbero introdotti nel campo sportivo Lele Riva di Monticelli, sede dell’Asd in questione e situato in un’area illuminata, attraverso un foro appositamente tagliato nella recinzione che circonda il perimetro della struttura sportiva, i cui cancelli d’accesso sono sempre chiusi. Dopodichè avrebbero forzato le porte con un «piede di porco» e tagliato i lucchetti per accedere ai locali. Per il furto è stata presentata una denuncia alla locale stazione Carabinieri.

«Nel giro di quattro anni – racconta con comprensibile amarezza Luca Ferrari, vicepresidente dell’Asd Mt 1960 – i ladri ci hanno già fatto visita quattro volte. Arrivano di notte e rubano tutto quello che trovano, dall’attrezzatura più costosa agli utensili più economici della cucina. In più stavolta hanno portato via anche le maglie da calcio, entrando nel magazzino dopo aver rotto i lucchetti. Non capisco proprio di cosa se ne facciano».

Ad accorgersi per primi dell’accaduto sono stati nella mattinata di ieri i volontari, quando sono andati al campo sportivo per tagliare l’erba. Peraltro in passato i malviventi avevano rubato proprio la macchina tosaerba. Si erano introdotti nel complesso sportivo dopo aver rotto i lucchetti e le serrature blindate. «Abbiamo insomma dovuto sostenere già tante spese per ricomprare parte del materiale rubato», afferma amaramente Ferrari. Andando a ritroso nel tempo bisogna dire che l’Asd Monticelli Terme 1960, che vede come presidente Sandro Boni e conta oltre 250 iscritti d’età compresa tra i 4 e i 25 anni, è già stata presa di mira dai ladri 6 o 7 volte, a partire dal 2009, anno d’inaugurazione del campo sportivo Lele Riva. «Non se ne può davvero più – conclude Ferrari -. Abbiamo organizzato un torneo nel maggio scorso per racimolare un po’ di soldi e alla fine mi chiedo a cosa sia servito. Adesso faremo montare anche un sistema d’allarme». n.f.