Borgotaro
Addio alla prof Brugnoli, pilastro dello Zappa Fermi
Ha suscitato profondo cordoglio in paese la scomparsa, all’età di 84 anni, di Maria Antonietta Brugnoli. Aveva lavorato per oltre 15 anni come professoressa di matematica e fisica nella scuola superiore Zappa-Fermi. I suoi ex-studenti non l’avevano mai dimenticata. «È stata la mia insegnante di matematica e fisica alle superiori. - sottolinea il sindaco Marco Moglia -. Donna generosa e religiosa, dedita al volontariato e agli ultimi. Per alcuni anni si è dedicata all’insegnamento della lingua italiana agli extracomunitari, per favorirne l’integrazione. Ha fatto tanto altro per loro, nell’anonimato».
Profondamente religiosa, aveva prestato la sua opera anche in parrocchia, come catechista e come collaboratrice storica del periodico «Voce del Taro», a cui affidava le sue riflessioni su tematiche sociali e civili e tanti bei racconti, incentrati su personaggi, storie e tradizioni locali, che spesso uscivano corredate dai disegni dell’artista Mario Previ, che aveva poi raccolto in vari libri, tra cui «Di qua e di là dal Taro». Per tanti anni era stata anche milite dell’Assistenza pubblica volontaria Borgotaro-Albareto. Profonda commozione anche tra i membri dell’associazione. «Le siamo riconoscenti del lavoro svolto per anni con noi – ha aggiunto Danilo Carretta, presidente della Pubblica – non solo di quello al centralino o nei viaggi ordinari, ma soprattutto per aver raccolto in un bel libro, nel 30° anniversario di fondazione, preziose testimonianze, racconti e foto sulla storia del nostro sodalizio».
Lascia il cognato Mauro, i nipoti Jocelia con Pietro e Ricardo con Valentina; le pronipoti Lucimara e Michelle. I famigliari ringraziano, in particolare, Paolo e Celesta.
Massimo Beccarelli