Lesignano

Ánako entra nel World Design Organization

Lesignano Ánako Aps è stata ufficialmente accettata come membro della World design organization (Wdo), la principale rete globale dedicata alla promozione del design come strumento per il miglioramento della vita, dell’ambiente e della società.

Fondata nel 1957 e con oltre 190 membri in più di 40 paesi, la Wdo riunisce istituzioni, università e aziende di eccellenza nel campo del design: tra i membri italiani figurano Alessi, Italdesign, Ied, Politecnico di Torino, ma Ánako, associazione con sede operativa sulle colline di Lesignano de’ Bagni, è la prima e unica realtà non profit italiana ad essere ammessa nel network.

L’associazione è attiva su progetti umanitari e sociali in Italia e all’estero: dalle culle d’emergenza per bambini nei conflitti ai salvagenti per mamme migranti, fino ai laboratori di circular design realizzati con studenti, imprese e università italiane e sudamericane.

«Per noi è un riconoscimento importante – dichiara Valerio Vinaccia, designer e presidente di Ánako Aps – non tanto per il prestigio, ma per l’opportunità di portare nel mondo del design una visione diversa: quella del design come strumento di solidarietà, inclusione e resilienza. Un design che nasce nei territori, accanto alle persone, e non solo nei laboratori o nei centri di ricerca».

Il 2025 si conferma un anno significativo per l’associazione: dopo aver ricevuto il premio Angelo Ferro per l’Innovazione sociale e la selezione come finalista ai World sustainability Awards nella categoria «Social Enterprise», l’ingresso nella Wdo consolida la traiettoria internazionale di Ánako.

Un segnale forte anche per il territorio parmense, che si conferma come laboratorio fertile di sperimentazione tra impresa, design e responsabilità sociale.

M.C.P.