Salsomaggiore
Compiani, domani i funerali. Donati gli organi
Si svolgeranno domani alle 15,30 nella chiesa di San Vitale i funerali del consigliere comunale Stefano Compiani, morto all'improvviso martedì mattina. E per domani è stato proclamato il lutto cittadino.
Il rosario sarà recitato questa sera alle 20.30, sempre nella parrocchiale di San Vitale.
Compiani, classe 1960, dirigente di Crédit Agricole in pensione da un paio d'anni e già assessore comunale, sedeva ora sui banchi dell'opposizione. Si era candidato alla carica di sindaco ed era arrivato alle spalle di Luca Musile Tanzi.
Si è spento all'ospedale Maggiore di Parma dopo aver accusato un malore nella mattinata di domenica all’interno della sua abitazione. Immediatamente soccorso, le sue condizioni erano apparse sin da subito gravissime.
La vicinanza agli altri è emersa anche negli ultimi momenti di vita di Compiani. È stato infatti autorizzato l'espianto degli organi che ora consentiranno ad altre persone di vivere meglio.
Il lutto cittadino
Con un'ordinanza, il sindaco Luca Musile Tanzi ha proclamato ieri il lutto cittadino per la giornata delle esequie e ha disposto la presenza della polizia locale e del gonfalone alla cerimonia funebre. Nel contempo in municipio sarà esposta la bandiera comunale a mezz'asta e listata a lutto.
Unanime cordoglio
La scomparsa di Stefano Compiani ha suscitato profondo cordoglio in città: martedì la notizia della sua improvvisa scomparsa si è subito diffusa in città, dove il consigliere comunale era molto conosciuto, con centinaia di messaggi di cordoglio postati sui social non soltanto da parte degli amici, ma anche del mondo politico locale. Senza distinzioni. E proprio il cordoglio bipartisan rende l’idea più di ogni altra cosa di come Salsomaggiore abbia perso una persona di spessore.
Dall’amministrazione alla Lega, a Fratelli d’Italia e al Popolo della famiglia, dal Partito democratico ad Alleanza democratica, passando attraverso le liste civiche Obiettivo Salsomaggiore e Tabiano, LiberaMente salsesi e Salsomaggiore e Tabiano 2030, tutto il consiglio comunale si è stretto alla famiglia ed al gruppo SiAmo Salso, del quale Compiani è stato fondatore oltre che rappresentante in giunta prima ed in consiglio comunale poi.
Impegno nel volontariato
Compiani è stato anche impegnato nel volontariato attivo, dapprima nel comitato per la costruzione della palestra di Santa Maria Assunta, poi come dirigente della Libertas Sma e infine nel consiglio direttivo della Pubblica assistenza salsese e collaboratore di sede per la gestione del patrimonio finanziario del sodalizio umanitario.