agenda
Gli appuntamenti di oggi, domenica 14 settembre, in città e provincia
OGGI IN CITTA'
Chimica farmaceutica in città
Starhotels Du Parc, ore 17 Parte la XXIX edizione del «National Meeting on Medicinal Chemistry», affiancato dal «XVI Young Medicinal Chemists Symposium». Alle 19 la lectio magistralis di Luc van Hijfte, presidente dell’Efmc, su innovazione e cambiamenti dell’industria farmaceutica. Presenti anche giovani ricercatori da tutta Italia.
Una strana riunione all'Astra
Cinema Astra, ore 16,30 Una semplice riunione di condominio, per discutere della sostituzione di un'ascensore, nasconde in realtà una profonda satira sociale, che affronta di petto le paure delle società contemporanea. Questo è «La riunione di condominio», il film di Santiago Requejo, uscito proprio quest'anno, che sarà proiettato oggi al cinema Astra alle 16,30 e alle 18,30.
Libri e melodramma
Biblioteca Pavese, ore 17 Un pomeriggio musicale dedicato agli ottoni, realizzato in collaborazione con gli studenti e le studentesse del Conservatorio «Arrigo Boito» di Parma. L'appuntamento è parte della rassegna «Banda nei quartieri 2025», con cui il corpo bandistico Giuseppe Verdi porta la propria musica nei quartieri della città.
OGGI IN PROVINCIA
Colazione in castello
Fontanellato - Rocca Sanvitale, ore 9,30 Un risveglio da fiaba: colazione nel loggiato del castello, con prodotti tipici dolci e salati, seguita da visita guidata alla Saletta di Diana e Atteone, affrescata dal Parmigianino. Un’esperienza tra gusto, arte e storia, all’interno del circuito Castelli del Ducato.
Nel nome del Grande Fiume
Sacca di Colorno, ore 10 Il Po protagonista di un viaggio tra saperi, sapori e poesia. A Sacca di Colorno, la manifestazione «Padus Mirabilis» celebra la ricchezza della Pianura Padana con eventi sul tema «acqua e latte», ispirati anche ai versi di Petrarca. Spettacoli, incontri e degustazioni in riva al fiume.
Conoscere il Prosciutto
Langhirano, ore 9 Una giornata intensa tra gusto e divertimento. In programma: visite gratuite al Museo del Prosciutto, gara del Prosciutto, street food, musica live, laboratori per bambini e mercatini.
Il fascino dei picchiotti
Labirinto della Masone, ore 9 Da oggi al 6 gennaio 2026, i visitatori saranno guidati alla scoperta di una collezione unica al mondo di picchiotti da porta, con la mostra «Knock knock knock», oggi finalmente aperta al pubblico.